OTTIMI RISULTATI 2010 DAL
GRUPpo
Scarperia generosa nella donazione
Il
Durante l’anno appena concluso i donatori iscritti al Gruppo
hanno effettuato 441 donazioni di cui 342 di sangue, 73 di plasma e 26
multicomponent contro le 350 donazioni del 2009.
E se già il 2009 era stato un anno straordinario per il Gruppo
Donatori
|
2010 |
2009 |
|
SANGUE |
342 |
268 |
|
PLASMA |
73 |
59 |
|
ERITROPLASMAFERESI |
26 |
23 |
|
Totale |
441 |
350 |
+26% |
Il risultato è ancora più importante se lo si confronta con
gli obiettivi che si era data
Questo risultato inoltre è stato raggiunto in una realtà nella
quale la donazione del sangue risulta già ben radicata nel tessuto sociale
scarperiese, infatti
-
- sono necessarie almeno 42
donazioni ogni 1.000 abitanti; i donatori iscritti al
-
- ugualmente importante è
il rapporto tra donatori effettivi e popolazione teoricamente attiva per la
donazione, infatti basterebbe che almeno il 3% delle persone tra i 18 ed i 65
anni donasse per raggiungere l’autosufficienza. Ebbene con i 271 donatori del
2010 il rapporto con la popolazione scarperiese è del 4,8%,
quindi ben il 50% in più del dato teorico.
Questo significa che i donatori del Gruppo Fratres Scarperia, nel loro piccolo (ma non troppo), riescono a contribuire all’autosufficienza della Regione Toscana in misura maggiore di altre realtà della Toscana.
I risultati del 2010 sono stati raggiunti grazie a campagne di sensibilizzazione importanti la cui efficacia è stata riconosciuta dalla stessa Regione Toscana. Si pensi che la notizia della realizzazione degli stendardi in arabo e rumeno sulla donazione del sangue appesi nel periodo estivo è stata raccolta dalla Regione Toscana e pubblicata sul proprio sito istituzionale.
La presenza costante di campagne di sensibilizzazione come la pubblicità presso il cinema Garibaldi a Scarperia, di striscioni presso la palestra e il campo sportivo e le raccolte sangue hanno permesso il coinvolgimento diretto della popolazione e delle varie associazioni del territorio. Ad esempio la giornata di raccolta effettuata domenica 1 agosto alla quale ha partecipato il Sindaco ed alcuni membri del Consiglio Comunale di Scarperia, oppure la donazione di sangue effettuata da alcuni giocatori delle squadre del Diotto domenica 7 novembre.
Il prossimo obiettivo sarà ovviamente quello di incrementare
ancora di più le donazioni coinvolgendo la popolazione e le varie associazioni
di Scarperia, ma abbiamo un obiettivo ancora più ambizioso, il sogno che si
possa arrivare ad avere UN DONATORE IN OGNI FAMIGLIA!
© il filo, Idee e notizie dal Mugello, gennaio 2011