Contatti: filomugello@gmail.com

Pellettieri di alta qualità: da “Sorelle Generini” l’open-day del corso professionale

BORGO SAN LORENZO –  L’azienda Sorelle Generini di Borgo San Lorenzo (in via Martiri del Lavoro, nella zona industriale di Rabatta), che produce borse di altissima qualità, apre le sue porte domani, martedì 4 aprile, alle 17.30 per illustrare il progetto formativo...
Posted On 03 Apr 2017
, By

Festa del Donatore 2017, scuole e cultura del dono. Il progetto del Giotto Ulivi

MUGELLO – “Siamo andati nelle scuole – ha detto il direttore del centro sangue mugellano Franco Vocioni – perché crediamo che la cultura del dono sia da da seminare nei giovani, molto presto. Per questo l’occasione della Festa del Donatore 2017 è per raccontare...
Posted On 03 Apr 2017
, By

Festa del Donatore 2017, sport e solidarietà. L’iniziativa di Pallanuoto Mugello e Fratres

MUGELLO – La Festa del Donatore 2017 al Mugello Circuit del 2 aprile è stata l’occasione per raccontare anche di un’iniziativa “per la vita” in cui si intrecciano sport e solidarietà. Il gruppo di ragazzi della Pallanuoto Mugello, in collaborazione con l’associazione...
Posted On 03 Apr 2017
, By

Turismo slow sulle “Vie di Dante”, progetto presentato alla Bit

MUGELLO – Vivere un’esperienza di “slow tourism” in treno, autobus e bicicletta sulle orme di Dante. E’ stato presentato stamani alla Bit di Milano il progetto turistico interregionale le “Vie di Dante”. Tra i partner, l’Unione montana dei...

Fissata la data per la 24^ edizione di Vivilosport

BORGO SAN LORENZO – Sta per tornare Vivilosport Mugello 2017 che dal 19 al 21 maggio trasformerà Borgo San Lorenzo in una vera e propria palestra a cielo aperto. 120 società sportive che presenteranno più di 80 discipline per permettere ai visitatori non solo di conoscere...

Tempi moderni, l’auto e i campi arati…

SCARPERIA e SAN PIERO – Località Scaffaia, strada comunale per Lucigliano. Ecco un consiglio alla prudenza mentre siamo alla guida, su ogni tipo di strada. Tempi moderni, l’auto e i campi arati.   (Rubrica Dai Lettori – Lettere e Raccontalo con una foto...

Con “Andè a caza” riparte il progetto sul dialetto marradese

MARRADI – Riprende per il terzo anno consecutivo il ciclo di incontri organizzati dal Centro Studi Campaniani per salvaguardare e valorizzare il dialetto marradese che Campana usava ed apprezzava per la sua schiettezza e musicalità. “A t’ salut” (Ti saluto) è il titolo del...

“Attiva il museo con un click” il nuovo progetto presentato a Palazzo dei Vicari

SCARPERIA E SAN PIERO – Verrà presentato sabato 8 aprile, alle ore 11.00, presso Palazzo dei Vicari il progetto di rinnovamento finanziato dalla Regione Toscana “Attiva il museo in un click”, un nuovo ed originale modo di vivere il museo attraverso nuove...

Torna all’Oasi di Gabbianello l’iniziativa “La cura del frutteto”

BARBERINO DI MUGELLO – Anche quest’anno tornano i tre incontri dedicati alle tecniche di cura, potatura e innesto delle piante da frutto. L’attività è aperta a tutti, prevede illustrazione delle tecniche, delle prove pratiche e si svolgerà presso la coltivazione di varietà...

Abitava a Dicomano l’albanese arrestato in Svezia per furto, rapina ed evasione

DICOMANO – Due giorni fa 1 aprile, la direzione centrale della Polizia criminale ha informato i Carabinieri mugellani che la polizia svedese, aveva tratto in arresto ai fini estradizionali il cittadino albanese S.L. 26enne raggiunto da mandato di arresto europeo per furto,...
12