Luca Margheri: “Le opposizioni condividano di più le interrogazioni”. La risposta di Verdi

BORGO SAN LORENZO – In modo garbato il capogruppo di “Cambiamo insieme” Luca Margheri richiama i colleghi di “Borgo in Comune”, che nei giorni scorsi hanno presentato una raffica di interrogazioni e mozioni. Tralasciando la mozione sulla Seawatch...
Posted On 06 Lug 2019
, By

Le coltelleria in vetrina tra tradizione e innovazione per la 46^ festa dei Ferri Taglienti

SCARPERIA E SAN PIERO – La Mostra dei Ferri Taglienti per l’anno 2019 celebra il ventennale dell’inaugurazione dell’omonimo museo ed avrà come soggetto la produzione dei coltellinai di Scarperia. Qui l’articolo completo. © Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello –...

Torna a Razzuolo il Festival della Foglia Tonda, alla sua seconda edizione

BORGO SAN LORENZO – Il festival Foglia Tonda, alla sua seconda edizione, diventa più ricco, con due giornate di eventi artistici e di camminate, che avranno come tema l’approccio e le problematiche delle cosiddette “montagne minori” di cui fa parte anche il crinale...

Tarli nella pieve di San Lorenzo. Minacciato un prezioso Crocifisso cinquecentesco

BORGO SAN LORENZO – Se ne è accorto don Antonio: il grande Crocifisso ligneo policromato che campeggia al centro del presbiterio della Pieve di San Lorenzo, appeso nell’abside,  è pieno di fori, a centinaia. Subito il pievano, don Luciano Marchetti ha informato...
Posted On 06 Lug 2019
, By

Infopoint turistico in centro a Borgo: Pro Loco sottopagata dal Comune? I dubbi di Verdi e Romagnoli

BORGO SAN LORENZO – Pro Loco “sottopagata” per il punto di informazione turistica collocato in piazza Garibaldi, nel Palazzo del Podestà a Borgo San Lorenzo? Se lo chiede il gruppo di opposizione “Borgo in Comune” che fa le pulci alla scelta da parte...
Posted On 06 Lug 2019
, By

Ronta senz’acqua a causa di lavori sulla rete elettrica

BORGO SAN LORENZO – A causa di lavori effettuati da Enel, che toglieranno energia elettrica agli impianti Publiacqua dalle 16.30 di sabato 6 luglio, si registreranno forti abbassamenti di pressione e mancanze d’acqua a Ronta che si risolveranno solo con il recupero del...

COME ERAVAMO – L’osteria del Giogo

FIRENZUOLA – Nel 1399 il comune di Firenze aveva fatto costruire, sul valico del Giogo, una torre allo scopo di presidiare il passo e difendere la strada bolognese, aperta nel 1361, dalle incursioni dei briganti. Bisogna attendere il 1620 per avere una testimonianza certa...