Contatti: filomugello@gmail.com

SONDAGGIO – Ti piacerebbe se il teatro Giotto di Borgo San Lorenzo avesse uno spettacolo alle 19.00?

BORGO SAN LORENZO – E se il Giotto a Borgo San Lorenzo allargasse il ventaglio degli orari degli spettacoli con proiezioni aggiuntive, che coprono magari altri spicchi pomeridiani e serali? Se l’è chiesto un utente chiedendo direttamente al teatro di fare un...
Posted On 04 Ott 2020
, By

FOTONOTIZIA – Arcobaleno sopra Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO – L’autunno è arrivato e subito si è manifestato con piogge e basse temperature. Ma la Natura ci regala anche delle splendide sorprese. Come questo arcobaleno, fotografato da Donatella dalla farmacia Monti, che inizia a destra al parco della...

Coronavirus, un caso positivo a Borgo San Lorenzo

MUGELLO – Ancora un caso di Coronavirus in Mugello, sempre a Borgo San Lorenzo. Sono 101 i nuovi casi positivi nei territori dell’Asl Toscana Centro. Nelle ultime 24 ore risulta nessun decesso. In Toscana sono 15.579 i casi di positività al coronavirus Covid-19. I nuovi...

“Appuntamento a Casetta di Tiara”, il romanzo breve di Cinque e Geroni presentato a Barberino

BARBERINO DI MUGELLO – I docenti del Giotto Ulivi Cinque e Geroni hanno scritto il romanzo breve “Appuntamento a Casetta di Tiara”. La presentazione a Barberino di Mugello, molto partecipata, è stata un’occasione di riflessione importante su alcuni temi...
Posted On 04 Ott 2020
, By

Il grande amore segreto di Carducci. Storia e invenzione in un libro di Marco Sterpos

MUGELLO – Nel febbraio di quest’anno è uscito il libro di Marco Sterpos dal titolo “Il poeta, la donnissima e il generale. Il grande amore di Giosué Carducci”. E Adriano Gasparrini ha intervistato l’autore. Qui l’articolo completo. © Il Filo – Idee e...

Il convegno cicloturistico a Firenzuola del 1905

FIRENZUOLA – A partire dalla fine dell’ottocento si formarono numerose associazioni che promuovevano l’uso del velocipede; la più importante fu il Touring Club Ciclistico Italiano (TCCI), fondato nel 1894 a Milano da 57 ciclisti. Sergio Moncellici racconta del...

“Caso Chiringuito”, l’altra faccia della medaglia

BARBERINO DI MUGELLO – Ha scatenato molti commenti l’articolo pubblicato da “Il Filo” in merito alla la notifica di una condanna penale contro il locale estivo “Chiringuito” di Barberino (articolo qui). In molti hanno avuto da ridire,...

Riparte la “Stoviglioteca” a Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO – È ripartito il servizio di “Stoviglioteca” nata a Borgo San Lorenzo lo scorso dicembre (articolo qui). Sarà quindi nuovamente possibile chiedere in prestito i kit, in tutta sicurezza, per ogni occasione, evitando così di usare inquinanti...

VIDEO – Il secondo e ultimo appuntamento con le Pievi del Mugello

MUGELLO – Con questo secondo volo del drone, si completa e si conclude la rassegna video di tutte le pievi del Mugello. Si potranno vedere, con lo sguardo dall’alto, quella romanica di San Lorenzo a Borgo San Lorenzo, quella di San Martino a Viminiccio ora San Martino...
Posted On 04 Ott 2020
, By

Parte dall’Accademia del caffè espresso la ricerca chimica e genetica sul caffè

FIESOLE – Un progetto unico nel suo genere, che mira ad approfondire la conoscenza del caffè e a indagare la presenza di basi scientifiche che misurino la qualità e le caratteristiche di una tazza di caffè. Qui l’articolo completo.   © Il Filo – Idee e Notizie...
12