Contatti: filomugello@gmail.com

Sono tre le bombe d’aereo rinvenute in una scarpata della “Sagginalese” a Vicchio

VICCHIO – Sono tre gli ordigni bellici rinvenuti a Vicchio, in località Boschetta, sulla scarpata di valle della Sp 41 “Sagginalese”, al Km.10+500. A seguito di verifiche su una zona in frana sulla strada provinciale, i tecnici della Direzione Viabilità della...
Posted On 05 Feb 2021
, By

Legge contro la propaganda fascista e nazista: tutti i comuni mugellani che partecipano alla raccolta firme

MUGELLO – Prosegue la raccolta firme per la legge contro la propaganda fascista e nazista. Sabato 6 febbraio infatti ci saranno, in quattro comuni mugellani, dei banchi per la raccolta firme. Ecco i comuni: A Vicchio i gruppi consiliari Centrosinistra per Vicchio, Movimento...

Ospedale del Mugello, l’USL ora dettaglia i tempi dei lavori

MUGELLO – Dopo i dubbi suscitati dalla recente presentazione del piano per l’edilizia sanitaria, che non cita tra gli investimenti previsti nel 2021 l’ospedale del Mugello (articolo qui), dopo le polemiche politiche relative a questa pesante e preoccupante...

Mio babbo, Bordino. Il ricordo della figlia Simonetta

BARBERINO DI MUGELLO – Barberino ed il Mugello hanno pianto la scomparsa di Emilio Aiazzi, il partigiano “Bordino”. Ed in tanti hanno voluto rendergli omaggio con messaggi, poesie e saluti. Sì, perché Bordino non era solo un partigiano, era una persona in grado...

Il Comune di Vicchio si tinge di giallo a sostegno di Patrick Zaki

VICCHIO – Lunedì 8 febbraio il palazzo Comunale di Vicchio verrà illuminato di giallo in occasione del primo anniversario dell’incarcerazione di Patrick Zaki, lo studente egiziano del Master in Studi di genere dell’Università “Alma Mater” di Bologna,...

Coronavirus, venerdì 5 febbraio sono trentatré i nuovi tamponi positivi in Mugello

MUGELLO – Sono 703 i positivi in più rispetto a ieri segnalati nella Regione Toscana (696 confermati con tampone molecolare e 7 da test rapido antigenico). Di questi se ne segnala 3 a Barberino di Mugello, 14 a Borgo San Lorenzo, 4 a Dicomano, 7 a Scarperia e San Piero e 5...

Ospedale del Mugello, un ringraziamento di un paziente: “Premurosi e professionali”

BORGO SAN LORENZO – Un lettore vuole ringraziare il personale dell’ospedale del Mugello, che lo ha fatto sentire come se fosse a casa durante il periodo trascorso nella struttura. Volevo scrivere due righe di ringraziamento all’ospedale del Mugello per come sono stato...

Con SDIMM-App la biblioteca per i mugellani è a portata di mano. Adesso ancora di più

MUGELLO – La biblioteca è ancora più a portata di mano. Con la nuova versione di SDIMMApp, l’app del Sistema Documentario Integrato Mugello e Valdisieve, è più facile e veloce cercare libri, dvd e cd nelle 14 biblioteche del territorio e richiederne il prestito. Pochi...

Anche Dicomano partecipa alla raccolta firme per la proposta di legge antifascista

DICOMANO – E’ in corso la raccolta di firme per la proposta di legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista che è stata avviata dal Comune di Stazzema. Ne servono almeno 50.000, entro il 31 marzo, per poterla presentare al Parlamento. Anche il...

San Piero a Sieve ricorda il pievano Don Chellini, a 25 anni dalla morte

SCARPERIA E SAN PIERO – A San Piero a Sieve sta prendendo avvio un’iniziativa per ricordare il vecchio pievano sanpierino, don Novello Chellini, scomparso 25 anni fa. E l’iniziativa viene lanciata con questo appello, a raccogliere ricordi delle persone che lo...
12