Contatti: filomugello@gmail.com

Niente biglietti per gli autobus a Vicchio, il Pd protesta

VICCHIO – La sezione del comune di Vicchio del Partito Democratico critica il cambio di sistema per il trasporto pubblico su gomma, che sta creando non pochi problemi agli utenti. Il Partito Democratico di Vicchio esprime la propria disapprovazione circa le modalità di...

Alla scoperta del plurisecolare “castagnone” di Cornacchiaia

FIRENZUOLA – A due passi dalla frazione di Cornacchiaia nel comune di Firenzuola ci sono due piccoli “borghi” (da quando siamo diventati raffinati nel parlare si chiamano così, una volta venivano detti “case sparse”), uno chiamato il...

La pieve di San Michele Arcangelo a Montecuccoli

MUGELLO – Chi di voi è passato da Montecuccoli, il luogo barberinese dove nasce la Sieve? Non molti, forse. E chi è entrato nella sua chiesa? Ancor meno, sicuramente. Eppure è ricca di storia e di arte, e ce la racconta, con tante foto, Massimo Certini, che è riuscito, dopo...

Aperte le iscrizioni per la quarta edizione della Granfondo del Mugello “La via del Latte”

MUGELLO – Sempre meno per l’apertura delle iscrizioni alla 4^ edizione della Granfondo del Mugello “La via del Latte”, in programma a Scarperia domenica 26 giugno 2022. Oltre alla solita partenza all’interno dell’Autodromo del Mugello, i due...

La pietà di Luco di Andrea del Sarto ed il panorama di Pulicciano

MUGELLO – Fabrizio Scheggi prova a confrontare il paesaggio sullo sfondo della celebre “Pietà di Luco”, opera di Andrea del Sarto, con la campagna e il castello di Pulicciano. E ci trova diverse assonanze. Che il pittore abbia voluto ritrarre nel dipinto un...

Maledetti ciclisti

MUGELLO – La scorsa settimana in un programma televisivo di una rete nazionale, un sedicente attore comico ha pronunciato una serie di invettive e parole pregne di intolleranza nei confronti dei ciclisti rei, a suo avviso, di intralciare giornalmente le strade destinate...

Alla scoperta dell’Ingorgo Letterario – Andrea Tagliaferri incontra Diletta Pizzicori

MUGELLO – Manca sempre meno all’appuntamento con il festival dedicato ai libri ed agli scrittori. Ed il mugellano Andrea Tagliaferri ha intervistato per “Il Filo” Diletta Pizzicori, archeologa, appassionata di storia locale e di giardinaggio, fin da...

Bonus e superbonus, CNA Mugello fa il punto

MUGELLO – CNA, in collaborazione con “Il Filo” lancia un’iniziativa informativa per i bonus. Dando la parola a coloro – dalle aziende agli istituti bancari – che hanno a che fare con questa iniziativa straordinaria nel settore edilizio....

Inadempienze dell’ANAS sulla statale 65 della Futa, la denuncia del Centrodestra in consiglio dell’Unione

MUGELLO – Rodolfo Ridolfi e Mauro Ridolfi hanno presentato un’interrogazione in consiglio dell’Unione dei Comuni per conoscere come e quando verrà completata la strada statale 65 della Futa. Ecco il testo completo: Premesso che i lavori di asfaltatura del manto...

Padulivo 1944: storie di un male letale chiamato nazismo

MUGELLO – Sandra Cerbai racconta la storia tremenda di Padulivo, ripubblicando il suo libro. E Massimo Biagioni le dedica una speciale, approfondita recensione. Qui l’articolo completo. © Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 novembre 2021 
12