Contatti: filomugello@gmail.com

Ortofrutticola, il piano industriale di Italcanditi ha lati oscuri

MARRADI – “L’Ortofrutticola del Mugello è un punto di riferimento produttivo fondamentale, un’eccellenza che deve rimanere sul territorio anche per l’importante realtà sociale che rappresenta. La chiusura dello stabilimento sarebbe un colpo...

Un ricordo di Gian Paolo Speroni

BORGO SAN LORENZO – Gian Paolo Speroni era docente di Chimica Generale e Inorganica all’Università degli Studi di Firenze, e viveva a Scarperia. E’ morto ieri, e il funerale si tiene oggi, sabato 22 gennaio, a Scarperia. Era una persona straordinaria, e ci sembra doveroso...
Posted On 22 Gen 2022
, By

Galliano, da Netflix all’americana CBS

BARBERINO DI MUGELLO – “La vera notizia è ‘Galliano in the world’!”, così scherza il sindaco Giampiero Mongatti che ultimamente è stato intervistato prima dall’inglese “The Guardian”, poi dalla “France2”, equivalente...

Coronavirus, 42 casi in più rispetto alle scorse ventiquattrore

MUGELLO – Sono 197 i casi di coronavirus in Mugello, rilevati nelle ultime ventiquattrore, 42 in più rispetto alla giornata di ieri. Nello specifico: 18 a Marradi, 20 a Vaglia, 26 a Vicchio, 35 a Barberino di Mugello, 50 a Borgo San Lorenzo, 3 a Palazzuolo  sul Senio, 32 a...

Il Piano Industriale proposto da Italcanditi e De Feo per la “nuova” Ortofrutticola di Marradi

MARRADI – L’impressione, a scorrere il piano industriale presentato da Italcanditi, è che l’azienda lombarda abbia deciso davvero di cambiare strategia. E tra le righe are riconoscere di aver fatto un errore clamoroso ad annunciare la volontà di chiudere la fabbrica dei...
Posted On 22 Gen 2022
, By

Il pane toscano

MUGELLO – Bastano farina, acqua, lievito e il tempo necessario per ottenere un buon pane toscano. Ma soprattutto tanta passione, come quella che la nostra Patrizia Carpini mette in ogni sua ricetta. Qui l’articolo completo. © Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20...

Anche a New York si parla dell’Ortofrutticola

MARRADI – Anche su “Il Cittadino italiano”, il quotidiano per gli italiani all’estero, si parla del caso dell’Ortofrutticola Mugello. Nell’articolo si racconta la storia della fabbrica dei Marroni, dell’importanza della produzione per il...