Contatti: filomugello@gmail.com

Sei giorni in Mugello, centocinquanta anni fa. Borgo San Lorenzo (parte III)

MUGELLO – Terza puntata, per il libretto ottocentesco, trovato da Luca Varlani, dove l’autore racconta, in modo ganzo e talvolta pungente, il suo viaggio in Mugello, fatto in sei giorni. Offriamo così un altro estratto, che riguarda Borgo San Lorenzo. Qui...

Successo per la mattinata dedicata a Dante a Firenzuola

FIRENZUOLA – Presentati due libri a Firenzuola nell’ambito dell’iniziativa Dante 700+1: il volume “Condannato a morte. Il viaggio di Dante tra Toscana e Romagna” di Riccardo Nencini ed il libro “Girare intorno a Dante”curato dal Museo della scuola. Qui...

Prima volta al Franchi per il mugellano Mattia Viti dell’Empoli

BORGO SAN LORENZO – Sarà la prima volta sul campo del Franchi per Mattia Viti. Di Borgo San Lorenzo ma di formazione calcistica tutta empolese, Mattia è un classe 2002 che sta scalando le gerarchie della rosa di Andreazzoli in questa stagione, la sua prima tra i grandi....

“DonAlberOratorio”, l’iniziativa per regalare un albero all’Oratorio di San Piero a Sieve

SCARPERIA E SAN PIERO – Tra i lavori recentemente realizzati per migliorare e rendere più sicuro l’Oratorio di San Piero a Sieve, c’è stato quello quello dell’abbattimento di molti alberi vecchi e pericolosi. Dopo il lavoro di taglio e cippatura, svolto da...

Ammirando l’Annunciazione di Giovanni Balducci a Scarperia

SCARPERIA E SAN PIERO – Il professor Marco Pinelli presenta ai lettori de “Il Filo” una bellissima opera cinquecentesca, di recente ricollocata, restaurata, nella Propositura di Scarperia. Qui l’articolo completo. © Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3...

Per la cultura borghigiana un anno di entusiasmo ma con qualche ristrettezza. Intervista all’assessore Becchi

BORGO SAN LORENZO – Nonostante un leggero rialzo dei casi Covid in tutta Italia, la fine dello stato d’emergenza certifica un lento e graduale ritorno alla normalità. Una normalità agognata da tutti quanti, ma per il mondo della cultura può realmente rappresentare un...

Al Cinema DOP di Firenzuola in proiezione “Reflection” per parlare della guerra in Ucraina

FIRENZUOLA – Si terrà giovedì 7 aprile, presso il cinema DOP di Firenzuola, una proiezione speciale del film “Reflection”. Organizzato dalla Lista Civica Bene Comune, il film è ambientato nell’Ucraina nel 2014, durante il conflitto nel Donbass . È un’iniziativa...

Moschetti a Leopoli, tra le sirene di allarme e l’incontro con il governatore della regione

LEOPOLI (UCRAINA) – “L’iniziativa prevede di portare in Italia 167 profughi. Anche se potrebbero essere degli imprevisti. Una parte di queste persone deve arrivare da Mariupol, ma ci hanno detto che il treno è stato bloccato e non sappiamo se arriverà”: lo racconta Gian Piero...
Posted On 03 Apr 2022
, By

Continua il viaggio fotografico in Irlanda di Christian Ghelardini

MUGELLO – Continua il viaggio in Irlanda di Christian Ghelardini e di alcuni fotografi mugellani alla scoperta delle bellezze da sogno (articolo qui). “Abbiamo trovato giornate spettacolari – incontrano – un sole incredibilmente insolito per questi luoghi....

RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Chi di voi è senza peccato, scagli la prima pietra…

BARBERINO DI MUGELLO – I sacerdoti del Vicariato del Mugello, a turno, propongono una riflessione tratta dalle letture della Messa domenicale. Oggi è il pievano di Barberino di Mugello, don Stefano Ulivi e leggere con noi il Vangelo della quinta Domenica di Quaresima. Un...
Posted On 03 Apr 2022
, By
12