L’Unione dei Comuni nell’Associazione Nazionale Paesaggi Rurali di Interesse Storico

MUGELLO – Paesaggio, storia, tradizioni, agricoltura. Sono molti degli aspetti necessari per far parte del Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali e l’Unione dei Comuni ne è membro con il sito di Moscheta. Ora ha anche ufficialmente firmato l’ingresso...

La cara acqua. Un confronto tra le tariffe in Mugello e Alto Mugello

MUGELLO – In occasione della giornata mondiale dell’Acqua 2023, pubblichiamo un intervento di Claudio Scarpelli, ex Sindaco di Firenzuola, che già la scorsa estate aveva proposto un confronto sulla diversità di tariffe applicate nel territorio del Mugello e che ora ci invia...

Commemorati a Firenze i Martiri di Campo di Marte

VICCHIO – Commemorati stamani, mercoledì 22 marzo, i Martiri di Campo di Marte: Ottorino Quiti, Antonio Raddi, Adriano Santoni, Guido Targetti e Leandro Corona. Il 22 marzo 1944 i cinque giovani poco più che ventenni, quattro originari di Vicchio, furono condotti sotto la...

Niente chirurgia oncologica femminile all’ospedale del Mugello, la protesta della Cisl

BORGO SAN LORENZO – “Ancora una volta si impoverisce l’ospedale del Mugello e la zona di riferimento”. Lo dicono i rappresentanti della Cisl Sanità, Andrea Ferrini, responsabile CISL FP Sanità Firenze Prato e Giulia Vichi, referente CISL FP Sanità Zona...

Un incontro del PD di Vicchio sulla questione GKN

VICCHIO – Giovedì 23 marzo alle 21.00 al Circolo Arci ”Il Tiglio” si terrà l’iniziativa “GKN non si tocca”, una serata di ascolto e di confronto con i lavoratori che aderiscono al Collettivo di Fabbrica GKN Firenze. Durante il dibattito...

Al via il progetto “Forza 4 Mugello” che aiuta ragazzi con difficoltà di apprendimento

MUGELLO – È partito il servizio Forza 4 Mugello – Tutoraggio degli apprendimenti gestito dalla cooperativa Convoi. Il servizio si rivolge a ragazzi con difficoltà scolastiche o disturbi dell’apprendimento. Obiettivo fondamentale di questo servizio non è solo quello di...

“La storia più importante”, annunciata la cinquina finalista del premio

FIRENZUOLA – I libri scelti saranno votati da dodici gruppi di lettura noti a livello nazionale, e la premiazione avverrà a Firenzuola durante il festival “Storie in Cammino”. Qui l’articolo completo. © Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 marzo 2023

La “cultura in cammino” piace. Successo per l’iniziativa della biblioteca di Barberino

BARBERINO DI MUGELLO – Un discreto successo quello della prima camminata organizzata dalla biblioteca di Barberino di Mugello (articolo qui). Oltre 14 persone si sono ritrovate nella mattina di mercoledì 22 marzo in piazza Cavour, davanti alla biblioteca insieme alla...

Acqua minerale dai rubinetti di Santa Lucia

BARBERINO DI MUGELLO – Tra i vari progetti di Sanpellegrino ed Acqua Panna ce n’è uno molto importante per le frazioni di Barberino grazie al progetto di potenziamento della fornitura idrica del Comune mugellano, sviluppato insieme a Publiacqua. Si tratta del progetto...

Valentino. Giovanissimo mugellano vittorioso in kart

MUGELLO – Valentino De Dominicis, piccolo pilota mugellano di soli 9 anni, lo scorso weekend a Cecina, sul tracciato della Pista del Mare ha vinto la prima prova della Coppa Italia di zona Aci Karting con 15 partecipanti della categoria 60 mini Nazionale, provenienti da...
12