Contatti: filomugello@gmail.com

Due riflessioni sulla strada Carlone – Calenzano

VAGLIA – Claudio Scarpelli, già sindaco di Firenzuola e osservatore molto attento della realtà mugellana, riflette sulla decisione di realizzare uno studio di fattibilità per dare finalmente vita alla Sp 107 di Legri e del Carlone (articolo qui): La notizia, apparsa sulla...

Dal 12 Dicembre l’Alto Mugello sarà ancora più isolato

MUGELLO – Con il nuovo orario di Trenitalia, che entrerà in vigore il 12 Dicembre, vengono cancellate alcune corse, diminuendo di fatti i servizi ed i collegamenti da e per l’Alto Mugello, con conseguenti ennesime proteste dei pendolari. Il tutto sarebbe legato,...

“Viaggi della Memoria”, un incontro a Dicomano

DICOMANO – Riparte per la seconda edizione il “Progetto Memoria” dell’istituto comprensivo Desiderio da Settignano dei Comuni di Dicomano, Londa e San Godenzo. Giovedì 16 Novembre alle 18.00 nella sala del Consiglio Comunale di Dicomano saranno presentati...

Un grazie al dottor De Pasquale, medico e tanto altro

MARRADI – Francesco De Pasquale è un medico che, da oltre quarant’anni, dedica la sua vita alla “cura” degli “ altri”, dove cura e altri sono parole che si possono usare nella loro più ampia definizione: gli altri sono tutti coloro che ha incontrato nel suo cammino e che,...

Giovedì “mancherà l’acqua” alla scuola Barellai di Vaglia

VAGLIA – Publiacqua informa i cittadini del Comune di Vaglia che, a causa di una sospensione dell’energia elettrica da parte di Enel agli impianti, dalle ore 09.00 di giovedì 16 novembre si verificheranno mancanze d’acqua e abbassamenti di pressione in via dell’Uccellatoio,...

Anziano esce di strada con la propria auto, incidente a Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO – Brutto incidente nella mattina di lunedì 13 Novembre, a Borgo San Lorenzo, per un uomo di 80 anni alla guida della propria auto. L’uomo stava percorrendo via Ugo La Malfa, che da via Caiani porta verso il Ponte di Sieve, quando, per cause ancora da...

Galliano, piccolo paese dal cuore grande corre in aiuto dei Comuni alluvionati

BARBERINO DI MUGELLO – Quando ci sono emergenze, il Mugello risponde. E dopo l’alluvione in molti si sono attrezzati per aiutare, chi attraverso donazioni, chi andando nei luoghi più colpiti a spalare il fango ed aiutare a ripulire le case allagate. E neanche...

Alla Pro Loco di Vicchio la gestione del museo Beato Angelico

VICCHIO – Ha riaperto nelle scorse settimane, dopo un periodo di chiusura per per alcuni malfunzionamenti  all’impianto di condizionamento che garantisce la giusta temperatura ed umidità per la corretta conservazione dei quadri, il museo di arte sacra “Beato...

A Scarperia torna l’appuntamento con la “storia vivente”

SCARPERIA E SAN PIERO – Torna l’appuntamento con la storia a Scarperia. L’evento “Una Storia Vivente” si terrà sabato 18 novembre 16.30 nel Salone dei Tendaggi del Palazzo dei Vicari.  Presenta l’iniziativa l’assessore alla cultura del Comune di Scarperia e San...

FOTONOTIZIA – Messi… obesi?

SCARPERIA E SAN PIERO – Il sito del comune di Scarperia e San Piero informa che qualcuno dei propri “messi” (comunali), non potrà svolgere il servizio transitando sulla strada da Ischieti a Trebbio. Grande cautela. Ma come fa un “messo” (comunale) a...
12