Contatti: filomugello@gmail.com

Doppio appuntamento al Microscena di Borgo San Lorenzo con “Tracce di Tina”

BORGO SAN LORENZO – Lo spettacolo di e con Claudia Pinzauti e con Iacopo Iuzzo Landi, andrà in scena sabato 24 e domenica 25 febbraio. Qui l’articolo completo. © Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 febbraio 2024

Cento anni dalla nascita del Cardinale Silvano Piovanelli

BORGO SAN LORENZO – Ricorrono oggi, mercoledì 21 Febbraio, i cento anni dalla nascita del cardinale Silvano Piovanelli, nato a Ronta il 21 febbraio 1924, in una famiglia di umili origini, poi diventato arcivescovo e cardinale di Firenze. Piovanelli, scomparso il 9 Luglio...

LIETI EVENTI – Un nuovo astrofisico mugellano: congratulazioni Alessandro Innocenti

MUGELLO – Alessandro Innocenti si è brillantemente laureato, con il massimo dei voti, in Astrofisica, alla facoltà di Fisica e Astronomia dell’Università di Firenze. Il tema della tesi era: “Studio della formazione e della struttura della coda magnetosferica terrestre...

Giorno del Ricordo dimenticato a Marradi? Il Centrodestra attacca la giunta

MARRADI – In occasione della giornata dedicata alle vittime delle Foibe, non sono state esposte a mezz’asta le bandiere dell’Europa ed il tricolore. E così i consiglieri Stefano Benedettini e Raffaella Ridolfi interrogano. Ecco il testo completo...

“Le donne di Indaco”, in Consiglio Regionale il “teatro con l’altro” di Vicchio

VICCHIO – In qualche modo è stato come se Tiziana Lorini fosse stata presente con i suoi ragazzi di Indaco, questa mattina, mercoledì 21 Febbraio, a Firenze nella sala del Pegaso della Regione Toscana a presentare il suo meraviglioso progetto di teatro fatto insieme da...

All’Aviosuperficie “Collina” di Borgo San Lorenzo un presidio di Protezione Civile

BORGO SAN LORENZO – Il consiglio della Città Metropolitana di Firenze, su proposta del consigliere delegato Massimo Fratini, ha approvato all’unanimità, l’accordo, con la società S.A.M. srl di Borgo San Lorenzo, per la gestione, ai fini di Protezione Civile, del presidio...

Marradi, la storia della Misericordia di confine nata 170 anni fa dopo l’epidemia di colera

MARRADI – “Siamo nati quasi 170 anni fa: nel 1856, un anno dopo l’epidemia di colera che colpì il territorio, la fondazione della Misericordia di Marradi fu una forte risposta della popolazione. Da allora forniamo servizi di assistenza e soccorso in sostegno della...

IL FILO DI PERLE – Sui sacerdoti (Don Angelo Vallesi)

La concezione e la prassi culturale da cui noi Sacerdoti deriviamo è di tipo autoritario, perciò paternalistica, statica, di osservanza dell’Ordine. Tutto questo porta i suoi segni anche nel mondo della Pastorale, dove il prete si ritrova ad essere sopra la comunità, in qualche...

“Giacomo Puccini 100: da La bohème a Gianni Schicchi”. La Camerata de’Bardi per il nuovo corso AUSER

BORGO SAN LORENZO – Il nuovo corso si articola in dieci lezioni, di un’ora ciascuna, dedicate alla scoperta di due dei molti capolavori di Giacomo Puccini. Ecco le info per iscriversi Qui l’articolo completo. © Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 Febbraio...

A Vaglia Riccardo Impallomeni si candida per succedere a Borchi

VAGLIA – Sarà Riccardo Impallomeni attuale vice sindaco e assessore all’Ambiente nei due mandati Borchi, il candidato della lista civica “Vaglia bene Comune” per le elezioni amministrative dei prossimi otto e nove Giugno. Leonardo Borchi, infatti, ha...
12