Contatti: filomugello@gmail.com

ForteMugello (ex Forteto), Fabiani: “Si affacciano le condizioni per aprire una pagina nuova”

MUGELLO – “La situazione è delicata, ma grazie all’impegno di tutti gli attori coinvolti si affacciano le condizioni per aprire una pagina nuova nella storia di una radicata realtà produttiva del Mugello”. Valerio Fabiani, consigliere del presidente Giani per le crisi...

Avviata una raccolta fondi per lo “Studio Parrini”, il laboratorio didattico di lavorazione della pelle

MUGELLO – Preservare e diffondere l’artigianato del cuoio a concia vegetale: è il sogno e l’impegno di Stefano Parrini, una passione divenuta mestiere: Parrini è maestro artigiano del cuoio con oltre 40 anni di esperienza nel settore. Riconosciuto nel 2017 dalla...

Mugello – Firenze, questione fondamentale. E tutta da risolvere

MUGELLO – La riuscita manifestazione per la Faentina ha evidenziato quella che forse oggi è la questione politica – istituzionale più rilevante, e inevasa. Il rapporto tra Mugello e Firenze. Tra i pochi assenti all’iniziativa voluta dalle istituzioni locali per riproporre...

Sp 131 “Di Bilancino”, lavori di asfaltatura fino al 28 febbraio

BARBERINO DI MUGELLO – L’Ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze ha stabilito un senso unico alternato di marcia, regolato da impianto semaforico e/o da movieri, con limitazione della velocità a 30 km/h, sulla Sp 131 “Di Bilancino”, in...

IL FILO DI PERLE – La spiritualità ridotta a bene di consumo (Luigino Bruni)

MUGELLO – “Il Filo di Perle” è uno spazio periodico, curato da Giampiero Giampieri, che vuol offrire pensieri di riflessione, di alimento per l’anima e di ginnastica per la mente e il cuore. Stavolta Giampieri propone un brano tratto da un’opera di Luigino Bruni La...

Università dell’Età Libera Mugello, ripartono i corsi

MUGELLO – È un calendario ricco di attività quello pensato dall’UDEL Mugello, l’Università dell’Età Libera del Mugello, per il primo semestre del 2025. E ce n’è per tutti i gusti, dai corsi ai laboratori fino alle visite guidate. Un calendario che potete consultare direttamente...

In arrivo a Scarperia le telecamere per monitorare gli accessi all’area pedonale di via Roma

SCARPERIA E SAN PIERO – È in arrivo un nuovo sistema di controllo degli accessi per la centrale via Roma, a Scarperia. Nei prossimi giorni, infatti, verranno installate le telecamere e la nuova segnaletica, anche con messaggi luminosi, per vigilare sugli accessi dei veicoli...

“Bioscienze” ed “Ant” insieme per la prevenzione dei tumori

BORGO SAN LORENZO – La lotta contro i tumori passa anche e soprattutto attraverso la prevenzione. È per questo che la Fondazione Associazione Nazionale Tumori (ANT) Onlus anche quest’anno si mette a disposizione dei cittadini toscani promuovendo una serie di screening...

Tamponamento a catena a Borgo San Lorenzo, una persona al pronto soccorso

BORGO SAN LORENZO – Poco prima delle 12.00 di oggi, mercoledì 5 Febbraio, si è verificato un tamponamento a catena a Borgo San Lorenzo, in viale IV Novembre. Nell’incidente sono rimaste coinvolte tre auto, e per fortuna solo uno degli occupanti ha avuto bisogno di...

Convocata la seconda assemblea del “Comitato 10 settembre”

SCARPERIA E SAN PIERO – Dopo un anno denso di significato per la comunità sanpierina, con l’80° Anniversario della Liberazione di San Piero a Sieve dal nazifascismo, culminate nella giornata del 10 settembre 2024 e con l’apertura della mostra “Dalla nascita del fascismo alla...
12