220 mila euro per la messa in sicurezza del Senio. Iniziati i lavori a Palazzuolo
Sono iniziati i lavori di manutenzione straordinaria che nei prossimi mesi interesseranno il fiume Senio ed i suoi affluenti. In tutto saranno utilizzati i 220.000 euro di fondi europei erogati direttamente dalla Regione Toscana. Questi permetteranno al Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale di mettere in sicurezza la zona artigianale “le Acque” con il ripristino della sezione idraulica mediante la rimozione dei detriti in alveo e la riprofilatura delle sponde, oltre alla sostituzione di gabbionate ed al rifacimento delle briglie danneggiate dall’ultimo alluvione.
I lavori prevedono inoltre la rimozione delle piante abbandonate dalla corrente ed il taglio selettivo della vegetazione arborea e arbustiva presente sulle sponde, in stato pericolante o che costituiscono un ostacolo al deflusso idraulico anche lungo gli affluenti Aghezzola, Fosso della Piana, Visano, Mantigno e Lozzole. Si aggiungeranno interventi per l’abbattimento di piante di grosse dimensioni per le quali si prevede l’utilizzo di cestello o con tecnica di “treeclimbing” ed il ripristino di alcune scogliere in pietrame parzialmente danneggiate.
Positivo il commento del sindaco Cristian Menghetti. «Siamo molto soddisfatti per l’inizio di questi cantieri. Interventi frutto di un lavoro di squadra svolto tra Amministrazione comunale, Regione Toscana e Consorzio di Bonifica il quale, oltre ad occuparsi della progettazione, direzione e contabilizzazione dei lavori in economia diretta, ha sostenuto finanziariamente il progetto coprendo la quota relativa all’IVA».
Riccardo Isola
Ufficio Stampa Comune Palazzuolo sul Senio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 Luglio 2015