• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Lunedì mattina il funerale del Vigile del Fuoco Piero Casati
FOTONOTIZIA Rifiuti abbandonati alle Balze tra Vicchio e Dicomano
Congresso Pd, a Scarperia e San Piero Bonaccini sopra l’80%, Schlein al 10%
Tutto il Mugello piange Emanuele Diamanti. I ricordi degli amici
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Voi siete il sale della terra, e la luce del mondo. In famiglia e nella società
“La morte non è mai una soluzione”. Il messaggio per la “Giornata per la vita 2023”
Marradi, Tommaso Triberti si ricandida a sindaco per il terzo mandato
Attenti alle bollette…
Coldiretti rilancia l’allarme cinghiali nelle strade: “Alba e crepuscolo le ore più a rischio”
Iniziato a Borgo il progetto In-Sport. Caterina Santelli spiega di cosa si tratta

5 milioni e mezzo per le opere pubbliche a Borgo. L’assessore Pieri illustra cosa sarà fatto. E quando

Posted On 27 Mar 2018
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, Giacomo Pieri, lavori pubblici, Ovonda, riqualificazione

BORGO SAN LORENZO – A Borgo San Lorenzo è tempo di lavori pubblici. Dagli adeguamenti sismici delle scuole all’asfaltatura delle strade, dall’illuminazione pubblica all’Ovonda fino alla riqualificazione delle piazze del capoluogo per un investimento da cinque milioni e mezzo di euro (articolo qui). Ne abbiamo parlato con l’assessore ai Lavori Pubblici Giacomo Pieri.

Quali sono i principali interventi previsti? Sicuramente i principali riguardano le scuole, partendo da quelli che prenderanno avvio nei prossimi mesi come il miglioramento sismico del plesso di via Don Minzoni, la succursale della Primaria, con annessa la riqualificazione dell’ingresso della Scuola Secondaria di Primo Grado. A ruota poi vanno ricordati i 2.780.000 Euro di finanziamenti che abbiamo ottenuto per procedere all’avvio dei lavori per l’ampliamento della scuola Primaria di via Leonardo Da Vinci, con il primo lotto che dovrebbe partire entro l’estate, l’adeguamento del plesso della Giovanni della Casa e della scuola dell’Infanzia Arcobaleno. Infine i lavori alla palestra delle medie per cui è stato ottenuto un contributo dalla Protezione Civile (815.000 euro). Ricordiamo poi gli interventi sulla mobilità con i 135.000 Euro di contributo regionale per le piste ciclabili, gli stanziamenti comunali per la rotonda nord di Ronta, 250mila Euro, e per la nuova viabilità zona ovonda (articolo qui), circa 160mila Euro. Sono oltre 320.000 Euro gli investimenti che arriveranno a Borgo San Lorenzo dal Piano Asfalti dell’Unione, una riqualificazione dei manti stradali che interesserà molte vie del capoluogo e delle frazioni. Non va poi dimenticato il Project che riguarda la riqualificazione di quattro Piazza di Borgo (Dante, Gramsci, Martiri della Libertà e Vittorio Veneto), un progetto importante da circa 900mila Euro di cui 250Mila previsti per il rifacimento di marciapiedi. Infine ci tengo a segnalare, ma ne tralascio altri, la realizzazione dell’oasi inclusiva che vedrà la luce al parco della Misericordia.
E quelli prossimi all’avvio? Come ho accennato il miglioramento sismico della Don Minzoni e la riqualificazione dell’atrio delle medie partiranno in estate. Sempre entro la fine dell’estate è previsto il primo lotto dell’ampliamento della Primaria di Via Leonardo Da Vinci, abbiamo poi la Rotonda Nord di Ronta per cui sono stati effettuati i sopralluoghi per la cantierizzazione dell’area, mentre per gli asfalti è in corso la gara con i lavori previsti in avvio a primavera. Per le piste ciclabili siamo vicini alla firma della convenzione con la Regione Toscana e per la riqualificazione della viabilità zona ovonda è previsto l’avvio dell’intervento dopo la chiusura delle scuole.

Un tema sempre d’attualità è quello degli asfalti. Con le recenti gelate peraltro altri deterioramenti evidenti si sono manifestati. Quali i vostri Piani? Cosa resterà fuori pur avendo bisogno di interventi? Il fabbisogno è ingente e non possiamo negarlo, siamo partiti l’anno scorso con alcuni interventi, con questa ulteriore tranche sul piano asfalti andremo ad operare su altre situazioni urgenti con attenzione tanto al capoluogo quanto alle frazioni, si va da Faltona a Luco, da Panicaglia a Sagginale, che si aggiungeranno a Ronta, Casaglia, Rabatta e Larciano interessate dagli interventi 2017. Saranno oggetto di lavori appunto anche numerose vie del capoluogo, verranno inoltre ultimati entrambi i marciapiedi di viale della Repubblica, sistemato viale Giovanni XXIII con il rifacimento del manto stradale, operazione che interesserà anche via Giovanni della Casa/XX Settembre (via Torta) dove saranno rifatti anche i marciapiedi. Contiamo così di rispondere alle situazioni più stringenti della viabilità di nostra competenza.

A che punto siete con l’illuminazione pubblica? Nel corso del 2018 si prevede di dare concreto avvio alla procedura per la concessione dei servizi energetici del Comune (impianti di pubblica illuminazione ed impianti di climatizzazione) con un programma di investimenti stimato in oltre 2 milioni da reperire con project financing. Negli interventi di efficientamento sono inoltre previsti la messa a norma ed il potenziamento degli impianti di pubblica illuminazione che in particolare riguarderanno gli impianti delle frazioni nonché altri interventi specifici per ridurre il consumo energetico.

Per i tempi sui lavori che riguarderanno le piazze? Per quanto riguarda le piazze (articolo qui) uscirà a breve la gara di evidenza pubblica per il Project. Intanto abbiamo calendarizzato una serie di incontri con i cittadini proprio su questo argomento, a cui si aggiungono altre serate su piste ciclabili e ovonda .

E per il primo lotto del nuovo impianto sportivo a Luco? Il progetto esecutivo del primo lotto costruttivo (spogliatoi) è in via di ultimazione e si prevede di depositarlo al Genio Civile entro fine mese. A tale opera è destinato parte del legno proveniente dal Bosco degli Svizzeri e l’intervento vedrà l’avvio entro la fine dell’estate.

E per il Foro Boario? Per quanto riguarda il Foro Boario la previsione di investimento per l’intervento sul primo lotto è di 280 mila euro, e al momento il progetto è stato depositato al Genio Civile. Una volta approvato il progetto definitivo avremo le carte in regola per concorrere ai prossimi bandi per intercettare fondi europei.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 marzo 2018

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Barberino, uscita anticipata da scuola. Ecco gli orari del trasporto

Next Story

#Fotodiclasse. La terza media di Borgo San Lorenzo. Anno scolastico 1961/ ’62

Post collegati

0

Lunedì mattina il funerale del Vigile del Fuoco Piero Casati

Posted On 05 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Cresce il progetto del Giotto Ulivi per promuovere la donazione di sangue e staminali

Posted On 04 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 03 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Cartelle sotto i mille euro. L’assessore Tai spiega perché Borgo ha detto No al condono

Posted On 01 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy