UNA
PROPOSTA PER RICORDARE ADALENA BERRETTI
Studiare
il cuore del Mugello,
Del resto erano anche questi erano carismi di Adalena: uno spirito giovane, pieno di entusiasmo e di passione verso l'impegno civile, sociale e politico. Uno spirito in grado di coinvolgere tutti, giovani e meno giovani, senza remore e titubanze. Dall'altro lato c'era sempre il desiderio forte di servire -qualsiasi fosse il campo di lavoro, gli amici extracomunitari o l'Unitalsi, la Misericordia o l'assistenza domiciliare, il consiglio comunale o la politica di partito-, fedele ad ideali forti, che nascevano da un senso di appartenenza, dal sentirsi parte di un mondo cattolico che Adalena desiderava in prima linea nel contributo da dare alla crescita della società, locale e nazionale. Ecco allora la proposta che "Il filo" e l'associazione "Idee e Vita", in collaborazione con la Misericordia di Borgo San Lorenzo e la cooperativa San Lorenzo, lanciano: l'istituzione, nei prossimi mesi, di borse di studio e di un premio di laurea, intitolato ad Adalena Berretti, mirato a ricerche locali sulla presenza e l'attività del mondo cattolico in Mugello. L'idea è quella di rivolgere l'iniziativa sia ai laureandi, che agli studenti delle superiori, dando come temi di ricerca le "leghe bianche, cooperativismo, assistenza sociale, presenza sociale e politica dei cattolici in Mugello", e ancora, "Il dopoguerra: il '48, la "guerra fredda" locale, le contrapposizioni ideologiche", e promuovendo sia attraverso ricerche d'archivio, sia, per il secondo tema attraverso interviste e colloqui con i testimoni ancora in vita, un approfondimento e una raccolta di fatti e documenti, che possa rappresentare un contributo importante alla ricerca storica locale. E' già in corso di costituzione un "comitato d'onore" che gestirà l'organizzazione del "Premio Adalena Berretti", che mira, oltre a dare un riconoscimento economico ai migliori lavori che verranno presentati, a promuoverne la pubblicazione e la diffusione. A questo proposito facciamo appello ad enti, aziende, istituzioni e privati che hanno conosciuto e stimato Adalena, affinché partecipino a questa iniziativa: entrando a far parte del "comitato" organizzatore, e contribuendo economicamente per dare la maggiore consistenza possibile al Premio, in modo da consentirne la migliore riuscita e la pubblicazione delle ricerche. |
il filo, Idee e notizie dal Mugello, gennaio-febbraio 2001 |