
MUGELLO – All’Assemblea nazionale dell’ANCI hanno partecipato diversi sindaci e consiglieri mugellani. Tra questi il capogruppo della minoranza a Firenzuola Giordano Allkurti che scrive così dell’esperienza fatta: ” Partecipare all’assemblea nazionale dell’ANCI, come faccio da quando sono consigliere comunale di Firenzuola, è sempre una grande emozione. Quest’anno lo è ancora di più, perché il titolo scelto è: ‘Insieme per il bene comune’. ‘Bene comune’ — un’espressione che non è solo un nome, ma un principio. Significa occuparsi della cosa pubblica ogni giorno, con rispetto, dedizione e spirito di servizio. Sono stato particolarmente onorato di ascoltare l’intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che con la sua consueta saggezza ha ricordato quanto siano fondamentali le istituzioni e, in particolare, i Comuni, come luogo più vicino ai cittadini. Parole che dovremmo tutti ricordare, soprattutto quando si parla di chi, dentro i Comuni, rappresenta la comunità — tutta, non solo una parte. È stata anche un’occasione preziosa per confrontarmi con tanti amministratori e amministratrici da tutta Italia e per fare incontri significativi: tra questi, il piacere di scambiare due parole e una foto con il Cardinale Zuppi. Momenti che ricordano a tutti noi, anche a chi talvolta lo dimentica, che servire le istituzioni è un onore che richiede conoscenza, rispetto e partecipazione”.
Tra i sindaci, hanno partecipato tra gli altri il sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti e il sindaco di Barberino di Mugello Sara di Maio. Ignesti commenta così sui social: “Oggi insieme a Sara Di Maio Sindaca di Barberino del Mugello e a Claudia Sereni Sindaco di Scandicci abbiamo incontrato a Bologna, durante l’Assemblea nazionale di Anci , Silvia Salis sindaco di Genova. L’ho ringraziata personalmente (dopo averlo fatto per lettera, a cui mi aveva gia risposto) per l’aiuto concreto che il suo Comune ,con l’Uffiicio Protezione Civile, ci ha dato durante l’alluvione di Marzo e nelle settimane successive attraverso la continuità amministrativa sia per i soccorsi sul momento sia per l’espletamento di pratiche burocratiche ordinarie e straordinarie. Grazie Anci Toscana per aver fatto da tramite”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 novembre 2025





