MUGELLO – Nei precedenti articoli Lorenzo Franchini e Leonardo Paoli di Agraria Mugello ci hanno spiegato cosa fare nell’orto nei mesi invernali, (articolo qui e qui). Ecco che ore ci viene illustrato, in modo utile e concreto, le azioni da compiere, per avere ortaggi belli e gustosi, in questo mese di aprile.
Nel mese di Aprile finalmente le temperature iniziano a farsi più calde quindi la coltivazione del nostro orto entra nel vivo. Nel nostro territorio purtroppo i ritorni di freddo e le gelate tardive ancora possono presentarsi soprattutto nella prima parte del mese, quindi per evitare brutte sorprese è fortemente consigliato iniziare a mettere a dimora all’aperto gran parte delle nostre piantine negli ultimi 10 giorni del mese. Se possediamo una serra invece possiamo avvantaggiarci con le semine e i trapianti già da subito senza particolari rischi.
Possiamo decidere di coltivare il nostro orto trapiantando piantine acquistate nei negozi di settore oppure partendo direttamente dal seme. Il primo metodo sicuramente è più comodo, veloce e soprattutto pratico per chi è alle prime armi, mentre il secondo oltre ad essere più economico, regala più soddisfazione in quanto permette di assistere a tutto il ciclo vitale della pianta.
La semina può avvenire in due modi:
–semina diretta ponendo i semi direttamente a dimora nell’orto
–semina in semenzaio in ambiente riparato all’interno di vasetti o vaschette.
La semina diretta (leggi qui)
La semina in semenzaio (leggi qui)
Il trapianto (leggi qui)
Semine in pieno campo
Luna crescente: Basilico, Cece, Cetriolo, Fagiolo, Prezzemolo, Rucola.
Luna calante: Barbabietola da orto, Bietola da costa e da taglio, Bulbilli di cipolla e scalogno, Carota, Lattuga da cespo e da taglio, Misticanza di cicorie, Radicchio e cicoria da cespo e da taglio, Patata, Porro, Ravanello, Sedano, Spinacio
Semine in serra
Luna crescente: Basilico, Melanzana, Melone, Peperone, Pomodoro, Zucchino
Luna calante: Lattuga, Sedano
Trapianti: Basilico, Cavolo, Cipolla, Cetriolo, Lattuga, Melanzana, Melone, Peperone, Pomodoro, Prezzemolo, Sedano, Zucchino
a cura di Lorenzo Franchini e Leonardo Paoli – Agraria Mugello
RUBRICA: “Mugello nell’orto”










