Chino Chini, nell’assemblea studentesca tre religioni a confronto sul tema dell’integrazione
Lunedì 23 mattina si è svolta l’assemblea studentesca dell’Istituto Chino Chini, presso l’Auditorium del Liceo Giotto Ulivi, in cui è stato affrontato il tema specifico dell’integrazione. L’iniziativa, organizzata dal comitato studentesco con l’impegno di Sirin Nasri, Raissa Abdulahi, Federica Crescioli e moderata dal giornalista Riccardo Benvenuti, ha avuto come ospiti Don Maurizio Tagliaferri, rappresentante della comunità cattolica, Mario Fineschi, rappresentante della comunità ebraica, Safina Awadi Hossein e Sanaa Ahmed, rappresentanti della comunità islamica.
Ci scrive Manlio Gottuso del Collettivo degli studenti: “Auditorium strapieno al ‘Chini’ per l’iniziativa che ha messo a confronto le tre grandi religioni del mondo. Tantissimi interventi da parte del pubblico che, molto interessato, ha partecipato attivamente al dialogo fra i tre esponenti delle comunità religiose. I tre esperti sono stati tutti univoci nel dire che estremismo e religione sono due cose diverse e che tutti dovrebbero cooperare affinché in Africa e in Medio oriente ci sia veramente la pace. Isis, Palestina e Omosessualità sono stati alcuni degli argomenti trattati dai tre rappresentanti religiosi, sotto richiesta del pubblico. In sostanza è stato un incontro per noi studenti molto producente. Di seguito riporto un commento di Federica Crescioli, una delle organizzatrici: ‘Non voglio stare a fare un discorsone perché tante belle parole le abbiamo sentite oggi, però diciamo che aver messo su una giornata del genere, seguita da così tanti ragazzi che sono riusciti a tenere l’auditorium pieno fino alla fine, ti fa andare a letto più contenta, e sopratutto con la consapevolezza che un piccolo passo in questo percorso di dialogo, lo abbiamo fatto pure noi’”.
© Il filo, Idee e notizie dal Mugello, febbraio 2015