• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Dispetti & Irriverenze – Il sindaco romano

La mia adolescenza “color fragola”
Il meteo del sangue in Toscana: in “urgente” lo 0 negativo, “fragile” l’A negativo
Danni del maltempo in Alto Mugello, parlano gli agricoltori
Il grande sport torna a Barberino di Mugello
Federico Ignesti a Roma per la parata del 2 Giugno
A Marradi la Festa della Repubblica celebrata sul Passo della Cavallara
Al Centro Giovanile del Mugello “una piadina per l’Emilia Romagna”
Dedicato all’Emilia Romagna il concerto della “Dante Alighieri”
Approvata la gestione pubblico-privata dell’acqua

Assiboni Young, un’opportunità per tutti gli under 35

Posted On 26 Mag 2023
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: assiboni young

MUGELLO  – Al via la seconda edizione di Assiboni Young. Un percorso che porterà alla selezione di under 35 da inserire nell’organico dell’azienda con la figura di “Insurance advisor”. La prima edizione, datata 2019 ha visto l’inserimento di tre ragazzi tuttora in forza all’Azienda.

L’azienda

“Entrare in Assiboni – afferma Francesco uno dei tre giovani entrati a far parte dello staff nel 2019 – è stato come entrare a far parte di una famiglia: un gruppo di persone dove ci si chiama per nome, ci si sostiene, si gioca di squadra, ma più di tutto si lavora sempre con il sorriso sulle labbra, e questo è qualcosa tanto raro quanto prezioso. Tra gli aspetti più belli della crescita lavorativa c’è lo spazio: quello lasciato all’iniziativa personale, all’autonomia di gestione, e alla possibilità di dare il proprio contributo nel far crescere il proprio luogo di lavoro. Sono cose che ti fanno percepire Assiboni davvero come un’impresa di tutti: un luogo in cui lavorare, anziché per cui lavorare.”

Assiboni assicurazioni opera nel territorio da 74 anni e collabora con sette primarie Compagnie di Assicurazione, con l’obiettivo di fornire ai propri clienti soluzioni consulenziali personalizzate.

“Il nostro proposito – sostiene l’a.d. Fabio Boni – è aiutare persone, famiglie ed aziende ad affrontare eventi imprevisti economicamente rilevanti grazie alla diffusione di prodotti assicurativi e previdenziali, scelti assieme ai clienti, con cura”.

Un’azienda in crescita costante, composta da 47 persone, che serve 15.000 clienti in 11 filiali in Mugello, alto Mugello, Val di Sieve, Firenze e Val d’Arno.

Offerta, profilo e prospettive

Un contesto, quello sopra in cui si rende necessaria la valorizzazione della figura di “Insurance advisor”, un professionista che possa accompagnare le persone nella scelta di soluzioni su misura per i propri bisogni.

Un ruolo che richiede un approccio propositivo, attitudine alla relazione e predisposizione per il lavoro di gruppo.

La selezione è aperta a giovani con età entro i 35 anni anche senza esperienza nel settore.

L’inserimento e avvio alla professione di Insurance advisor prevede un anno di contratto full-time, compreso di piano welfare aziendale, con supporto formativo e di crescita attraverso affiancamento da parte di persone dedicate. La prospettiva e l’obiettivo è di inserimento a lungo termine.

Il requisito di accesso alla selezione è il possesso di diploma di maturità. I titoli preferenziali, ma non vincolanti ai fini della candidatura, sono il possesso di Laurea e la residenza in uno dei seguenti comuni:  San Piero a Sieve, Firenzuola, Pontassieve, Pelago, Sieci e Firenze

Gli interessati possono candidarsi inviando il proprio curriculum vitae accedendo alla sezione “Lavora con Noi” del sito web aziendale (http://www.assiboni.com/lavora-con-noi del sito www.assiboni.com) entro il 30 giugno p.v.. 

I dati saranno trattati e conservati esclusivamente per le finalità di selezione presenti e future, garantendo i diritti di cui all’art. 13 D. Lgs. 196/03. Titolare del trattamento è Assiboni. La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi (L. 903/77).

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 maggio 2023

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Le imprese del commercio, turismo e servizi incontrano la DMC dell’Ambito Turistico del Mugello

Next Story

Mattarella a Barbiana per la Marcia, tutto quello che c’è da sapere

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2023 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
Sab 03

Sant’Agata, Festa della Fragola

Giugno 3 @ 19:00
Sab 03

Scarperia, AperiDiotto

Giugno 3 @ 20:30
Sab 03

Dicomano, Feedback Festival

Giugno 3 @ 22:00
Sab 03

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 3 @ 23:30
Dom 04

Sant’Agata, Festa della Fragola

Giugno 4 @ 19:00
Dom 04

Borgo, Secondo appuntamento di Diversi Sensi

Giugno 4 @ 20:00
Dom 04

Dicomano, Feedback Festival

Giugno 4 @ 22:00
Dom 04

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 4 @ 23:30
Lun 05

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 5 @ 23:30
Mar 06

Borgo, Festival Passaggi 2023 – “Quintetti Rari”

Giugno 6 @ 23:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Il sindaco romano


Posted On 03 Giu 2023

Dispetti & Irriverenze - Se la senatrice è desaparecida...

Posted On 31 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Lettere dai lettori

Cambiano gli orari del treno, ed una pendolare si lamenta

Posted On 01 Giu 2023

La novella di Baccaleo

Posted On 01 Giu 2023

DAI LETTORI - L'emergenza elimina i confini

Posted On 30 Mag 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy