Barberino omaggia l’arte di Alberto Ballerini. Dal 19 marzo la mostra dedicata al Palazzo Pretorio
BARBERINO DI MUGELLO – Una mostra esclusiva per rendere omaggio all’arte scultorea di Alberto Ballerini si inaugura sabato 19 marzo alle ore 17,00. Così il comune di Barberino, in collaborazione con la ProLoco, ha deciso di ricordare, ad un anno dalla scomparsa, uno degli artisti più amati del territorio mugellano, accogliendo la proposta di ospitare all’interno dei locali del Palazzo Pretorio alcune delle sue opere più significative.
“Siamo stati ben lieti di accogliere la proposta degli amici e dei familiari di Alberto di ospitare ed organizzare a Barberino questa mostra – spiega la vicesindaco Sara Di Maio – per celebrare Ballerini non solo come uomo ed amico di molti barberinesi ma anche e sopratutto come artista apprezzato anche fuori dai confini nazionali”.
La mostra, visitabile ad ingresso libero fino al 27 marzo con orario dal lunedì al sabato 14.30 – 18.30 e il martedì e il giovedì anche di mattina dalle 9.00 alle 13.00, propone i modelli di due opere tra le più famose realizzate negli ultimi anni dell’artista: la prima esposta a Scarperia per celebrare i 700 anni del vicariato e l’altra installata a Fiesole per i Mondiali di Ciclismo di Firenze in ricordo dell’ex allenatore della nazionale azzurra Franco Ballerini, unito ad Alberto da un legame familiare. Inoltre saranno presenti due sculture originali realizzate nel 2006 e nel 2008 intitolate “Angeli del fango” e “Paesaggio Toscano”.
“Questa mostra darà modo di conoscere Ballerini sotto molteplici aspetti, facendolo diventare finalmente ‘profeta in patria’” spiega Elisa Marianini che presenterà la mostra all’inaugurazione. Commenta il presidente della ProLoco barberinese Alice Vomero: “Questo evento inaugura di fatto una serie di iniziative culturali che la nostra associazione promuoverà nei prossimi mesi”.
Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 marzo 2016