Barberino rifiorisce grazie all’ottava edizione di “Un filo di….”
BARBERINO DI MUGELLO – Successo per l’ottava edizione di “Un filo di…”, l’evento di Urban Knitting che grazie ad un eccezionale lavoro artistico e creativo cambia per un giorno il volto al centro storico di Barberino.
Organizzato dal Comune di Barberino, dall’Associazione Penelope, dalla Pro Loco per Barberino, dall’associazione SulFilo DelTempo Ricami, dalla sezione soci Coop, dalla Compagnia Catalyst e promosso dall’associazione commercianti ViviBarberino, “Un Filo di” è tornato dopo le limitazioni legate alla pandemia con una vera e propria esplosione di colore che ha fatto “rifiorire” Barberino di Mugello, da Piazza Cavour ed il Corso pedonale Bartolomeo Corsini fino alla Chiesa di San Silvestro. In visita al comune mugellano anche il presidente della Regione Eugenio Giani, che ha apprezzato molto l’iniziativa (articolo qui).
“Sono emozionata e commossa – commenta l’organizzatrice Anna Nuti – Commossa per tutti i risvolti positivi e per tutte le istallazioni che ci sono a giro per il paese. Quest’anno davvero è una edizione che si chiama ‘Barberino rifiorisce’ e segna davvero il rifiorire del nostro spirito ed animo. Io spero che da qui si riparte e si riparta alla grande.”
“Oggi sono molto emozionata perché bisogna essere qua per capire ‘Barberino rifioreisce’ – spiega il vice sindaco di Barberino di Mugello Sara Di Maio – Dopo due anni di pandemia, dopo anche il terremoto oggi Barberino è veramente uno spettacolo. Lo è grazie a queste donne che hanno fatto rivivere tutto il paese con particolare attenzione per quelle zone più ferite dal sisma, ma anche dalla mancanza di socialità venuta per colpa della pandemia. Ma poi Barberino rifiorisce perché questa manifestazione è proprio il frutto del lavoro di una comunità che ha lavorato per due anni realizzando uno spettacolo unico”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 giugno 2022