Barberino si veste di colori con la IV^ edizione di “Un filo di…”
BARBERINO DI MUGELLO – Torna, dopo il successo delle prime tre edizioni, “Un filo di…” l’atteso evento di Urban Knitting, che si terrà domenica 19 giugno a partire dalle 10.30. L’evento, organizzato dal comune, dalla sezione soci Coop e dalla ProLoco, promosso dall’associazione commercianti ViviBarberino, vedrà al centro dell’intera giornata il mondo del lavoro a maglia, a uncinetto, del ricamo e dell’intreccio.
L’intero centro storico sarà invaso dai lavori di tanti appassionati che faranno da scenografia alla manifestazione., circondati dalle installazioni in maglia, sparse da piazza Cavour, lungo tutto il Corso Bartolomeo Corsini fino alla Chiesa di San Silvestro.
La manifestazione partirà alle 10.30 con l’inaugurazione della mostra di Borgo Cashmere “L’astronauta” nel giardino della biblioteca Ernesto Balducci.
Alle 11.00, oltre all’apertura degli stand in Piazza Cavour e Corso Corsini, ci sarà la conferenza dal titolo: ““Dalle Benzodiazepine …..alla calza. Calmare la mente ritornando al corpo, alla sensorialità, al tatto, alla via del cuore”, alla quale intervengono Fulvio Giovannelli, assessore alla Cultura del comune di Barberino e psicologo, Itala Meucci, psicologa, Lapo Bartumioli, osteopatia e Vittorio Mascherini, agopuntore.
Nel pomeriggio corsi e dimostrazioni gratuiti ai quali ci si potrà iscrivere presso la biblioteca comunale, tra cui: il corso di appliquè a cura di Ida Chiapponi; corso di maglia per la realizzazione di uno scialle triangolare topdown a cura di Chiara Chiavacci; corso di chiacchierino a cura di Maria Vittoria; corso di tessitura “L’arazzo contemporaneo”, a cura di Sara Pierazzuoli; corso di uncinetto a cura di Philocafè; corsi di maglia per “Icord”, Pi shawl, Fisherman’s hat, bordo knit applicato a cura dell’associazione “Filo da torcere”; dimostrazioni di intreccio del giunco e tessitura per bambini; laboratorio di fotografia per bambini dai 6 agli 11 anni “Il nostro paese dei fili e dei colori” a cura di Spazio Kalè. In piazza Cavour, si potrà visionare il percorso fotografico “Le stagioni della nostra vita”.
Le tradizionali Bambole del Cuore, realizzate in pezzi unici dalle donne barberinesi, la cui vendita sostiene i progetti della fondazione “Il cuore si scioglie onlus” saranno esposte presso la nuova sede della sezione soci Coop in corso Corsini.
Un evento che farà da “cornice” anche ad una interessante iniziativa, il progetto “Un libro in tasca”, promosso dall’Associazione Liberamente e portato avanti dall’amministrazione comunale attraverso la biblioteca. Il progetto di bookcrossing “Un libro in tasca” nasce dall’idea di lasciare libri in punti strategici del paese, affinché possano essere trovati da chi ama la lettura ed eventualmente riportati per farli proseguire nel loro viaggio.
La manifestazione si chiuderà poi in serata con alle 20.00 un aperitivo presso lo “Spritz Bar” presso i giardini della Pesa ed, alle 21.00, la premiazione del concorso fotografico.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello –15 giugno 2016