• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Coldiretti rilancia l’allarme cinghiali nelle strade: “Alba e crepuscolo le ore più a rischio”
Iniziato a Borgo il progetto In-Sport. Caterina Santelli spiega di cosa si tratta
Borgo San Lorenzo piange Piero Casati, uno storico Vigile del Fuoco
E’ Emanuele Diamanti la vittima dell’incidente al Carlone
Cresce il progetto del Giotto Ulivi per promuovere la donazione di sangue e staminali
Una vita per la Missione, da Firenzuola alla Bolivia. Suor Annalisa racconta la propria scelta
Tragedia nella notte. Motociclista muore dopo aver investito un cinghiale
Quattro nuove postazioni autovelox a Vaglia. Ecco dove saranno piazzate
Logopedia in Mugello. Asl: “Avviata la ricerca di una operatrice”
Congresso Pd, Fassino insieme a Nardella e Mercanti in Mugello per Bonaccini

Bonus bollette per partite IVA: le disposizioni di ARERA

Posted On 27 Apr 2021
By : Redaz2
Comment: 0
Tag: bonus, decreto sostegni, extra, iva

Il Decreto Sostegni ha stabilito l’erogazione un incentivo per le bollette delle partite IVA. Si tratta di un provvedimento estremamente utile, soprattutto in un periodo come questo, alla luce delle varie difficoltà economiche incontrate da aziende e lavoratori in tutta Italia.

Vediamo dunque di approfondire queste misure, anticipando sin da subito che prevedono uno sconto sulle bollette di energia e sul canone RAI.

Di cosa si tratta e i beneficiari del bonus

Chi verrà ritenuto idoneo, grazie al decreto sostegni, potrà contare su uno sconto del 30% sul canone RAI e sulla possibilità di usufruire di tariffe agevolate nella bolletta energetica.

Lo stato ha infatti deciso di stanziare ben 25 miliardi di euro per andare incontro alle aziende, mentre per quanto concerne lo sconto in bolletta la cifra stanziata corrisponde a circa 600 milioni di euro.

Chi potrà usufruirne? Fino a qualche tempo fa il bonus era previsto soltanto per i titolari di locali e ristoranti, ma con il decreto sostegni la platea dei beneficiari è stata allargata.

Nello specifico, potranno usufruire del bonus bollette tutti i titolari di utenze non residenziali, dai negozi fino ad arrivare a qualsiasi altra attività commerciale. Inoltre, lo sconto verrà applicato dal 30 giugno 2021.

In cosa consiste e modalità di erogazione

L’ARERA ha approvato lo sconto durante l’ultima delibera di marzo, quindi da giugno avverrà nel concreto l’applicazione del bonus in bolletta, se si rispettano i requisiti di accesso. Come detto, nella lista dei beneficiari si possono inserire tutte le piccole attività commerciali, insieme ad altri esercizi come i laboratori e i ristoranti. In realtà la platea si allarga includendo anche i professionisti, gli artigiani e altre attività di servizi.

Si tratta di aiuti molto importanti per risparmiare, soprattutto in questo periodo storico, in cui le PMI e i liberi professionisti sono messi a dura prova. Tuttavia, per garantirsi un risparmio a lungo termine è sempre buona norma valutare un’offerta luce business adatta ai propri consumi informandosi sulle diverse opzioni presenti sul mercato, in questo modo si abbasseranno le spese della propria attività. Occorre inoltre parlare della modalità di erogazione, che come detto avverrà direttamente sulla bolletta a partire da giugno di quest’anno.

Per quanto riguarda il risparmio del bonus, in media si parla di una cifra che si aggira attorno ai 70 euro al mese. In conclusione, tutti si augurano una pronta ripartenza delle piccole attività commerciali del nostro Paese. Nel mentre, è possibile usufruire di diverse facilitazioni, e il bonus bollette rientra senza ombra di dubbio fra le più interessanti.

Francesco Valente – 27 aprile 2021

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Next Story

Consigli pratici per vestirsi bene in ufficio

Post collegati

0

Bonus pendolari, più tempo per chiedere il rimborso

Posted On 06 Set 2022
, By Andrea Pelosi
1

Anno scolastico 2022/2023, come richiedere il “pacchetto scuola”

Posted On 26 Ago 2022
, By Andrea Pelosi
0

Respinto il nuovo ricorso: l’Autodromo del Mugello dovrà pagare 2 milioni di Iva

Posted On 02 Set 2021
, By Andrea Pelosi
0

“Il ciclo non è un lusso”: la farmacia comunale Farmapiana di Borgo San Lorenzo sconta l’Iva sugli assorbenti

Posted On 06 Apr 2021
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy