• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
L’Unione dei Comuni nell’Associazione Nazionale Paesaggi Rurali di Interesse Storico
Commemorati a Firenze i Martiri di Campo di Marte
Niente chirurgia oncologica femminile all’ospedale del Mugello, la protesta della Cisl
La cara acqua. Un confronto tra le tariffe in Mugello e Alto Mugello
Un incontro del PD di Vicchio sulla questione GKN
Al via il progetto “Forza 4 Mugello” che aiuta ragazzi con difficoltà di apprendimento
“La storia più importante”, annunciata la cinquina finalista del premio
La “cultura in cammino” piace. Successo per l’iniziativa della biblioteca di Barberino
Acqua minerale dai rubinetti di Santa Lucia
Valentino. Giovanissimo mugellano vittorioso in kart

Cambiamo Insieme su Piazza Martiri della Libertà a Borgo San Lorenzo

Posted On 09 Mar 2022
By : Andrea Pelosi
Comment: 1
Tag: Cambiamo Insieme, Claudio Ticci, Comune di Borgo San Lorenzo, Francesco Atria, Luca Margheri, piazza Martiri della Libertà

BORGO SAN LORENZO – Piste a zig-zag e stalli di sosta improvvisati: è quanto denunciano i consiglieri comunali Margheri, Ticci ed Atria sulla situazione in cui versa la piazza borghigiana. E commentano: “Il provvisorio diventato ormai definitivo”.

Commentano così  Margheri, Atria e Ticci: “È dal lontano 2019 che la Piazza Martiri della Libertà verte in condizioni “sperimentali” senza una sistemazione definitiva e soprattutto a norma. Innanzitutto i pericolosi New jersey in mezzo alla piazza ,ripetutamente colpiti dai mezzi, che dovevano rimanere circa 3 mesi ma nel nel tempo hanno visto diventare le strisce da gialle provvisorie a bianche definitive. Le piste ciclabili a ZIG-ZAG che all’improvviso si trovavano dehor o auto in sosta.

Dobbiamo ad oggi ancora capire la ratio oltre i motivi del perché davanti alla pasticceria la ciclabile passa adiacente marciapiede ma davanti al ristorante sterza bruscamente per evitare un dehor (o stalli di sosta) che, ad oggi, è stato rimosso. Gli stalli di sosta davanti alle attività che dovevano essere n.4 da progetto del Comune che poi diventano magicamente n.5 con delle strisce bianche disegnate in mezzo ad un Passo Carrabile. La situazione sperimentale iniziale poteva essere tollerata per 3 mesi ma doveva essere risolta in quasi 2 anni. Possibile che si creino piste ciclabili, assetti viari e stalli di sosta palesemente difformi alle normative e al progetto? Ci chiediamo se in merito l’amministrazione ha mai richiesto un Parere tecnico alla Polizia Municipale. Abbiamo a riguardo presentato un’Interrogazione perché Borgo San Lorenzo e i suoi cittadini meritano rispetto. Le opere siano fatte a regola d’arte, non improvvisate”.

(Fonte: Cambiamo Insieme)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 marzo 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Miglior colomba d’Italia, il Mugello porta a casa la medaglia d’argento

Next Story

Pista ciclabile anche in viale Europa Unita. E si pensa al senso unico per l’ultimo tratto di via Caiani

Post collegati

1

Proseguono i lavori sulla Luco-Ronta

Posted On 21 Mar 2023
, By Andrea Pelosi
0

Quell’auto ferma da tempo alle Fornaci

Posted On 20 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Riattivato l’autovelox di Sagginale

Posted On 17 Mar 2023
, By Andrea Pelosi
0

Ginnastica posturale, Valentin Loney a Borgo San Lorenzo per illustrare il suo metodo

Posted On 13 Mar 2023
, By Andrea Pelosi

One Comment

  1. AGO60 11 Marzo 2022 at 9:13 Reply

    RICHIAMIAMO “STRISCIA LA NOTIZIA” ANCHE SE, COME SI PUO’ VEDERE DALL’OPERATO,ALL’AMMINISTRAZIONE FARE FIGURE BARBINE COME E’ SUCCESSO L’ALTRA VOLTA NON INTERESSA NULLA APPLICANDO SEMPRE IL FAMOSO DOTTO DEL MARCHESE DEL GRILLO: NOI SIAMO NOI E VOI NON SIETE UN C….. E TUTTO QUESTO ALLA FACCIA DELLA RIQUALIFICAZIONE DELLE PIAZZE!!!!

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Ven 24

Borgo, SARA RADOS TRIO in “Storytelling”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Borgo, Venerdì D’Eresia – Spettacolo teatrale “Resistenti”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 24 @ 22:30
Sab 25

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 25 @ 10:00 - 20:00
Sab 25

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 25 @ 17:00
Sab 25

Borgo, Laboratorio per bambini “Le Ochine” (3-6 anni)

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Marina – Narrazione drammatizzata a più voci

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 25 @ 22:30
Sab 25

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 25 @ 22:30
Dom 26

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 26 @ 8:00 - 18:00
Dom 26

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 26 @ 15:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 20:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 20:30
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy