Contatti: filomugello@gmail.com

DAI LETTORI – Quel tombino scoperchiato è pericoloso

VICCHIO – Un tombino aperto, molto pericoloso, nei pressi della stazione di Vicchio. A segnalarcelo un lettore di Vicchio che spiega: “Si trova nei pressi dell’inizio del cantiere della nuova rotonda. È una situazione pericolosissima, il pozzo sarà profondo...

DAI LETTORI – “Per i Carabinieri”

BORGO SAN LORENZO – Dopo le numerose prese di posizione dei politici, con relative polemiche, pubblichiamo la lettera semplice e genuina di una lettrice, che ricorda a tutti l’importanza del rispetto per le forze dell’ordine: uomini e donne che ogni giorno...

DAI LETTORI – Giardini comunali chiusi, fino a quando?

BORGO SAN LORENZO – Una lettrice di Borgo San Lorenzo ha da eccepire sulla lunga chiusura dei giardini di piazza Dante, davanti al Municipio. Ho visto che, lodevolmente, il vostro giornale si occupa spesso dei ritardi e delle carenze nei lavori pubblici. Vorrei segnalarvene...

DAI LETTORI – Rane, rospi ed altri animali

MUGELLO – Non posso fare a meno di avere notato la scomparsa di alcuni animali selvatici, che erano fino a qualche tempo fa, abbondanti sul nostro territorio. I rospi e le ranocchie: nei mesi di aprile e maggio, si notavano a decine sui bordi dei fiumi, nei campi coltivati...

DAI LETTORI – Nuove intrusioni nell’ex sanatorio Banti di Pratolino

VAGLIA – Barbara e Daria, della pagina Facebook ‘Ex Sanatorio Guido Banti’ denunciano la presenza di una finestra ancora oggi aperta sul retro del grande complesso abbandonato di Pratolino. Finestra dalla quale, secondo quanto affermano di aver ricostruito, lo...

Dopo “Il Ceppo”…c’è la Befana

MUGELLO – Della tradizione cattolica, la befana interessa poco. Tralasciamo la vera storia della epifania ed addentriamoci nella tradizione. Per tutte le bimbe ed i bambini italiani, ha rappresentato quasi solamente il giorno dei Regali. Il 6 gennaio chiudeva tutte le feste...

DAI LETTORI – Le proposte rimaste inascoltate per la crisi del latte in Mugello

MUGELLO – Parliamo di latte di qualità pagato troppo poco. Il che porta alla chiusura di molte aziende come sta accadendo. Dal 2022 la politica purtroppo ha snobbato le proposte. Potrei dire che non c’é peggior sordo di chi non vuol sentire… Però ancora oggi...

DAI LETTORI – “I divieti senza controlli a che servono?”: una lettera sui botti di Capodanno a Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO – Una lettrice borghigiana scrive una lettera sul tema del Capodanno a suon di botti e fuochi d’artificio. Ed esprime perplessità sulle ordinanze di divieto dei sindaci. La notte dell’ultimo dell’anno ho assistito con disagio a quei minuti di botti e...

DAI LETTORI – La buona sanità

BORGO SAN LORENZO – Dopo un infortunio avvenuto in strada a Borgo San Lorenzo, Maurizio vuole ringraziare per le cure ricevute l’ospedale del Mugello e la struttura di riabilizazione Villa Falciani di Impruneta: In uno dei primi giorni di questo Dicembre, mentre...

DAI LETTORI – La tradizione del “presepio”

BORGO SAN LORENZO – Il Presepe ma in dialetto toscano “Il Presepio”. Fino a qualche anno fa’ , in tutte le case, o quasi, si costruiva il Presepio, la ricostruzione piu’ o meno vicina alla realta’ dei fatti, avvenuti o meno, non importa. Un atto di fede, prima...