Al termine i festeggiamenti
Il centenario del Club Ciclo Appenninico 1907
E’
stato un anno davvero intenso per la vecchia e gloriosa società
biancorossa, quel Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo (2^
società più vecchia della Toscana e 14^ in tutta Italia), che si
appresta a concludere nel migliore dei modi il centesimo anniversario
della fondazione avvenuta nel lontano 7 giugno 1907. Ben altro spazio ci
vorrebbe per ricordare tutto quello che è stato allestito dal gennaio
scorso (ma tutto questo sarà impresso nel grande volume storico in
stampa affinché ne resti per sempre testimonianza) fra manifestazioni
ciclistiche, rievocazioni, convegni, mostre, convivi. Qui basti
ricordare a tutti i cittadini, e in particolare agli appassionati di
ciclismo, che domenica 28 ottobre prossimo si terrà a Villa Pecori
Giraldi la grande cerimonia conclusiva.
Sono stati invitati a questa cerimonia tante autorità sportive dell’Italia centrale, dirigenti federali, ex campioni del ciclismo, familiari di grandi campioni scomparsi, nonché tutti i ciclisti che sono stati rintracciati che hanno gareggiato per il Club Ciclo Appenninico 1907 negli ultimi 50 anni, i presidenti di tutte le Società Sportive consorelle del territorio, oltre alle autorità istituzionali. Nell’occasione sarà presentato il libro storico sulla Società biancorossa, “1907-2007. Il lungo diario di una secolare storia sportiva”, realizzato dallo scrivente, su incarico dell’amministrazione comunale e del consiglio direttivo del CC Appenninico, con la collaborazione di Pier Luigi Naldi e Bruno Confortini.
Il volume, dopo un anno di intenso lavoro di
ricerca storica e fotografica, inizia addirittura dalla seconda metà
dell’800 (1875) per comprendere l’evoluzione del ciclismo nel Mugello
prima della fondazione della società biancorossa e si compone di molti
capitoli, certamente di argomento sportivo, ma anche sociale, civile e
religioso, dato che la società sportiva è andata di pari passo con tutte
le vicende storiche dei secoli scorsi, per un totale di quasi 300 pagine
ed oltre 650 (!) immagini fotografiche, moltissime inedite, dove sono
raffigurati, accanto agli atleti, centinaia e centinaia di personaggi di
Borgo San Lorenzo e del Mugello. Nella stessa giornata sarà presentata
anche la medaglia del Centenario, opera dello scultore prof. Niccolò
Niccolai e realizzata dalla Coin-Art di Firenze, oltre ad alcuni gadget
realizzati per l’occasione. La cerimonia a Villa Pecori Giraldi avrà
inizio alle 14 per terminare poi con un grande brindisi finale. Inutile
scrivere che tutta la cittadinanza è cordialmente inviata. Terminiamo
ricordando che anche in dicembre il Club Ciclo Appenninico 1907 sarà
ancora premiato: con il Telethon
Aldo Giovannini
© il filo, Idee e notizie dal Mugello, ottobre 2007