BORGO SAN LORENZO – Una lettrice ci scrive, in merito alla festa tenutasi sabato scorso a Villa Pecori Giraldi.
Non mi sono mai lamentata finora: quando si fanno attività, in paese, io son contenta, anche a costo di qualche disagio. Ma ci vorrebbe un po’ di buonsenso da parte di tutti. Buonsenso che non c’è stato per la festa che si è tenuta a villa Pecori Giraldi sabato scorso.
Sarà stato il vento, sarà stato il dover dormire con le finestre aperte (provate, in quei giorni a dormire a finestra chiusa!!!), fatto sta che sembrava di essere in mezzo a una discoteca a tutto volume. Abito in via Calamandrei, quindi piuttosto vicino al parco di Villa Pecori, ma un’amica ch abita in viale della Repubblica mi ha detto che la musica la si sentiva forte anche da loro.
E visto che non mi riusciva dormire, guardavo l’orologio e la musica ha continuato a tenermi sveglia e non penso di essere stata l’unica, fino alle 3.20. C’è chi ha chiamato i Carabinieri, e ha avuto come risposta che avevano una deroga fino alle 3.00 di notte.
A parte il fatto che hanno sforato, mi domando: ma da mezzanotte o dalle una, non potevano abbassare un po’ il volume? Per i ragazzi lì a ballare, sotto le casse acustiche, sarebbe cambiato qualcosa???
E invece no, fregandosene di tutti coloro che avrebbero voluto riposare. A mio giudizio qualcosa bisogna che il Comune escogiti, soprattutto per le feste private, con musica zompante a tutto volume, che iniziano troppo tardi e finiscono ad ore indecenti. Altra cosa sono i concerti, le feste, gli eventi che si tengono in centro, e che peraltro non vanno mai fino alle 3 della notte.
Perché non pensare a qualcosa di meno rumoroso, più insonorizzato, più distante dai luoghi residenziali?
Lettera firmata – Borgo San Lorenzo
(Photo credits @Lanotteèpiùbello)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 luglio 2019
3 commenti
Signora mia l’unica soluzione è in bell’esposto alla Procura della Repubblica perché qualcuno prenda provvedimenti seri. Lo scrivere al Sindaco o ai giornali non serve più, bisogna che questi personaggi ne rispondono legalmente, perché le ore di silenzio per riposare sono garantite per legge, in centro sembra che qualcosa si sia smosso,vedremo il prossimo mercoledì (domani) poi il tempo farà il suo corso. Torino i timpani in uno spazio grande si figuri fra le mura del centro storico. Spazi in Borgo vene sono è che a qualcuno piace “rompere i timpani”!!!
Auguri per i prossimi sabati.
A questa lamentela senza senso rispondo inizialmente con una domanda: che senso ha questa lettera-polemica?!…fare polemica per un evento organizzato e permesso,per la musica che si sente,se è una festa privata o no, mi sembra inutile in un paese come Borgo (e il resto del Mugello) che si aspetta l’estate per avere un po di vita. Si parla sempre che per i giovani non ce niente e non si fa niente, che per una serata diversa si devono spostare kilometri e kilometri, ecc e ecc. Un sabato, due o tre all’anno non mi sembra il fine mondo…e per prenderla alla leggera e con più serenità e ironia le dico, una notte senza dormire non fa male,viviamo questa vita con più “rumori” tanto andremmo tutti un giorno in quel posto dove regna il silenzio assoluto e spero che lì non vi lamentate per troppo silenzio però.
Le feste vanno bene anche vicino al centro dei paesi come può essere villa pecori a borgo San Lorenzo,ed è giusto che l’estate ci siano feste di questo tipo e forse per i giovani dovremmo pensare a qualcosa per l’inverno,più che altro. Detto questo credo che se una festa va fino a tarda notte l’abbassare i volumi non pregiudica la riuscita della festa e magari gli abitanti in zona si possono forse anche riposare poi che c’entra se uno lo fa con fini polemici è un altro discorso.