Chiese mugellane, dal PNRR centinaia di migliaia di euro per la messa in sicurezza
MUGELLO – Ci sono anche strutture religiose situate nel Mugello nella lista diramata dal Ministero della Cultura in merito ai finanziamenti legati al PNRR e la “sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio culturale del Fondo Edifici di Culto e siti di ricovero per le opere d’arte”, chiamato Recovery Art. I luoghi ammessi a finanziamento nel Mugello sono sette e sono:
- Pieve di San Cresci in Valcava, con un finanziamento di 170.000 euro
- Campanile della Chiesa di San Giovanni Battista a Firenzuola, con un finanziamento di 220.000 euro
- Chiesa di S. Bartolomeo a Petrona, nel comune di Scarperia e San Piero, con un finanziamento di 710.000 euro
- Chiesa di S. Bonaventura annessa al convento di Bosco ai Frati nel comune di Scarperia e San Piero, con un finanziamento di 675.000 euro
- Oratorio di Sant’Onofrio a Dicomano, con un finanziamento di 590.000 euro
- Complesso della nel comune di Scarperia e San Piero, con un finanziamento di 410.000 euro
- Pieve di San Cassiano in Padule nel comune di Vicchio, con un finanziamento di 150.000 euro
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 giugno 2022