• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
A Scarperia un Pigiama Party in Biblioteca per i peluche
Turismo verde in Mugello, nuovi interventi su sentieri, rifugi e piste lungo Sieve
Cartelle sotto i mille euro. L’assessore Tai spiega perché Borgo ha detto No al condono
Piano Operativo di Borgo San Lorenzo, i nuovi parcheggi previsti
Ma che bel coltello! A Scarperia si lancia un originale concorso fotografico, sul tema della zuava
Eolico. Il Consiglio Regionale respinge la richiesta di indagine conoscitiva
“Ambito Turistico del Mugello”. Presentato ieri il progetto di valorizzazione del territorio
Prende il via alla Misericordia di Borgo San Lorenzo il Progetto Alzheimer
Servizio civile universale. Otto posti alla Misericordia di Borgo San Lorenzo
Adolescenti e bambini. Doppia festa di carnevale al Teatro Giotto di Vicchio

Chioschi e dehors. Comunicato congiunto dell’opposizione

Posted On 29 Apr 2016
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: abbattimento, amministrazione, avvisi di garanzia, Borgo San Lorenzo, chioschi, chioschi irregolari, cittadini, comunicato, controlli, maggioranza, Multi+, Multipiù, opposizione, Procura, regole, responsabilità, rispetto, struttura, strutture, trasparenza, vicenda, vicenda giudiziaria

parco

BORGO SAN LORENZO – Riceviamo e diffondiamo un comunicato inviatoci dalle opposizioni riguardo alla vicenda dei chioschi irregolari a Borgo San Lorenzo e alle conseguenze giudiziarie (articolo qui).

E’ sicuramente una vicenda grave, al di là degli avvisi di garanzia all’ex sindaco e ai consiglieri di maggioranza della passata amministrazione, compreso il sindaco attuale, avvisi che molto probabilmente saranno stralciati dalla magistratura.
E’ grave perché dimostra il metodo arrogante e superficiale con il quale per lunghi anni è stato gestito il nostro comune, con possibili favoritismi, mancato rispetto delle regole e mancati controlli. Non è l’unico caso: basti pensare alla vicenda assurda del Multipiù, anch’esso un gran pasticcio regalato ai cittadini di Borgo dalla precedente amministrazione. Una vicenda che ancora oggi grida vendetta per quella montagna di denaro pubblico speso per una struttura che ancora non è nostra.
La seconda osservazione che ci viene da fare è che purtroppo abbiamo paura che anche quest’ultima amministrazione, al di là di piccoli segnali di discontinuità, per le cose importanti si lasci guidare e condizionare dal passato, senza prendere con decisione le distanze e senza denunciare con forza le responsabilità.
A questo proposito reputiamo molto grave che i capigruppo siano stati tenuti totalmente all’oscuro dell’inchiesta giudiziaria in corso e degli avvisi di garanzia che hanno raggiunto il sindaco, il presidente del consiglio comunale e l’assessore ai Lavori Pubblici, e delle ultime ordinanze comunali per l’abbattimento delle strutture prodotte apparentemente solo su ingiunzione della Procura. Trasparenza avrebbe voluto che fosse stata data tempestiva comunicazione, anche in via riservata.
A tale proposito i capigruppo delle opposizioni richiederanno nel prossimo consiglio comunale del 5 maggio una modifica all’ordine del giorno affinché si diano chiarimenti precisi e circostanziati.

Luca Margheri – “Cambiamo, insieme!”

Claudia Masini – “L’altra Borgo – Rifondazione Comunista”

Alessandro Marrani – “Dal cuore di Borgo”

Luca Ferruzzi – “Forza Italia”

Matteo Gozzi – “Alternativa – Possibile”

 

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 29 aprile 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Tutti gli eventi del Week End mugellano

Next Story

Demolizione dei chioschi: “tardivo e fuori luogo il tentato colpo di spugna del sindaco”, l’accusa Rifondazione Comunista

Post collegati

0

Cartelle sotto i mille euro. L’assessore Tai spiega perché Borgo ha detto No al condono

Posted On 01 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Piano Operativo di Borgo San Lorenzo, i nuovi parcheggi previsti

Posted On 01 Feb 2023
, By Redaz
0

Prende il via alla Misericordia di Borgo San Lorenzo il Progetto Alzheimer

Posted On 01 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Servizio civile universale. Otto posti alla Misericordia di Borgo San Lorenzo

Posted On 01 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy