• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Incidente tra auto e moto a Barberino di Mugello. Interviene elisoccorso pegaso
Settimana Santa, il calendario delle celebrazioni in Mugello
DAI LETTORI – Aiutateci a salvare la canina “Essa”
Sanità locale e relative problematiche, se ne parla a Scarperia
Ufficiale, il centrodestra di Marradi candida Stefano Benedettini
Vicchio, tutti i dati della popolazione 2022
Bretella di Firenzuola, presentato il progetto. Il commento del sindaco Giampaolo Buti
Firmato il contratto, Lowenstein ha acquistato anche il Golf Club Poggio dei Medici Resort
Linea Firenze – Borgo San Lorenzo – Faenza: al via lavori di potenziamento line a e stazioni
Multiutility, Dicomanocheverrà: “I sindaci dei piccoli comuni si sono accorti che non conteranno più niente”

Come funziona a Bilancino la nuova area sosta per i camper?

Posted On 28 Ago 2016
By : Redaz
Comment: 0
Tag: Barberino di Mugello, Bilancino, sosta

areacamperbilancinoBARBERINO DI MUGELLO – L’area camper è uno dei pochi “tasselli” turistici del lago. Ed è stata aperta di recente, tre mesi fa. Il comune di Barberino di Mugello ha fatto una gara per l’affidamento della gestione e se l’è aggiudicata la società “L’oasi del camper” di Curzio Parenti. Con il quale facciamo un primo bilancio di questa struttura

area camper bilancino“Abbiamo iniziato da poco -dice Parenti- ma siamo soddisfatti. E sono convinto che questa area possa diventare un punto di riferimento per i camperisti di tutta Italia, vista la sua posizione molto prossima all’autostrada più trafficata d’Italia”. Sarà aperta 24 ore ore al giorno -proprio in questi giorni si stanno installando una cassa automatica che consentirà di tenere sempre aperta la struttura. “E vorremmo rappresentare un servizio anche per chi si ferma con l’auto o il furgone -dice il gestore- un punto di riferimento tranquillo, recintato, illuminato, videosorvegliato e dotato di molti servizi”.

Parenti illustra i servizi disponibili e quelli che lo saranno a breve: “Oltre a quelli classici per i camperisti, elettricità acqua potabile e pozzetti di scarico per le acque reflue, abbiamo bagni docce, wifi, offriamo un posto dove poter lavare le stoviglie e fare il bucato, abbiamo un’area barbecue, tavoli per picnic e presto un’area giochi per bambini. Ancora, il noleggio bici elettriche e normali, il noleggio canoe, la fornitura del gas in bombole. Il costo di ingresso per un giorno è di 15 euro ad automezzo tutto compreso”.

Una lacuna notata dagli ospiti è l’impossibilità di acquistare alcunché all’interno dell’area, neppure una bottiglia d’acqua:  “La gente ci chiede i prodotti tipici, ci chiede l’acqua. Ma non abbiamo permessi di vendita. E comunque ci stiamo studiando”. E sul fronte problemi c’è chi nota la mancanza di accesso diretto al lago e la penuria di vegetazione e ombra: “In effetti questi alberi crescono parecchio lenti e forse qualcosa da parte del comune andrebbe fatto. Comunque è possibile aprire i tendalini dei camper, ed essendovi una buona ventilazione, non si sta male. Quanto all’accesso al lago sarebbe bello, ma è un problema di localizzazione. Magari vorrei avere un lembo di “spiaggia” dove poter indirizzare gli ospiti. Ma vicino vi sono tante opportunità: è possibile fare trekking, equitazione, ci sono piste ciclabili, si può praticare il rafting in Sieve. E in quest’area anche i cani sono bene accetti, collaboriamo con un associazione cinofila di Cavallina

areacamper2“Sì, in questi primi mesi movimento c’è stato -dice Parenti-. E siamo agli inizi. Intanto saremo presenti al salone del camper di Parma, padiglione 3 stand 049. E per il futuro abbiamo molti progetti: vorremmo che l’area diventasse multifunzione, organizzando raduni d’auto d’epoca, collaborando con la protezione civile per fare manifestazioni e dimostrazioni; pensiamo a mostre canine, tornei di beach volley e altri eventi sportivi, pensiamo a spazi musicali, e ad attività con le associazioni locali, per dare occasioni anche ai mugellani di venire sul lago”.

area camper bilancino3In passato, intorno all’area camper, si sono affacciati due tipi di problemi: quello delle carovane rom, ed anche l’abusivismo intorno al lago -dove la sosta dei camper è vietata. “Devo dire -nota Parenti- che l’azione e la sorveglianza da parte dei Carabinieri e dei Vigili Urbani è stata davvero super tempestiva ed efficace, e li ringrazio”.

Il nuovo gestore nei prossimi mesi continuerà la promozione dell’area, anche sulle riviste di settore. Contando di poter incrementare nel prossimo anno le presenze. E magari di non essere ancora l’unico tassello turistico intorno al lago di Bilancino.

 

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 agosto 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

La Festa della mora, del bosco e dei suoi frutti

Next Story

Vicecampioni europei di pattinaggio! Claudio Casini conquista l’argento a Friburgo

Post collegati

0

Incidente tra auto e moto a Barberino di Mugello. Interviene elisoccorso pegaso

Posted On 01 Apr 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 31 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Inaugurata la prima “casetta rossa dei libri” di Barberino

Posted On 30 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Barberino di Mugello, tutti i dati della popolazione 2022

Posted On 29 Mar 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Aprile 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, “Don Milani, il maestro” – Presentazione del libro

Aprile 1 @ 16:30
Sab 01

Scarperia, Sagra del Fritto Misto

Aprile 1 @ 19:00
Sab 01

Borgo, Film “Quando” di Walter Veltroni

Aprile 1 @ 21:30
Sab 01

Scarperia, Film “Stranizza d’amuri”

Aprile 1 @ 21:30
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Scarperia, Sagra del Fritto Misto

Aprile 2 @ 12:00
Dom 02

Borgo, Film “Quando” di Walter Veltroni

Aprile 2 @ 17:30
Dom 02

Scarperia, Film “Stranizza d’amuri”

Aprile 2 @ 17:30
Dom 02

Borgo, Film “Quando” di Walter Veltroni

Aprile 2 @ 21:30
Dom 02

Scarperia, Film “Stranizza d’amuri”

Aprile 2 @ 21:30
Lun 03

Il Maggio Musicale Fiorentino a Borgo San Lorenzo

Aprile 3 @ 21:00
Mar 04

Borgo, GIAMPAOLO MORELLI in 101 SCOMODE VERITÀ E 3 STORIE VERE – Stagione teatrale 2022-23

Aprile 4 @ 21:00
Gio 06

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 6 @ 8:00 - 18:00
Ven 07

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 7 @ 8:00 - 18:00
Sab 08

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 8 @ 8:00 - 18:00
Dom 09

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 9 @ 8:00 - 18:00
Gio 13

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 13 @ 8:00 - 18:00
Ven 14

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 14 @ 8:00 - 18:00
Sab 15

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 15 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Aiutateci a salvare la canina "Essa"

Posted On 01 Apr 2023

DAI LETTORI - Manto stradale dissestato e pericoloso. La denuncia di un lettore

Posted On 27 Mar 2023

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy