
MUGELLO – Ci sono diversi accorgimenti che permettono di risparmiare acqua nell’orto.
Un terreno ben preparato, ad esempio con una buona vangatura e concimazione, può da un lato drenare l’acqua in eccesso, dall’altro trattenere al meglio l’umidità. Questo è certamente il primo requisito per risparmiare notevolmente sugli interventi di irrigazione. Volendo irrigare meno e coltivare meglio bisogna quindi curare molto la preparazione del terreno, in particolare ammendando con sostanza organica. Sostanze ammendanti naturali come il letame sono formidabili aiutanti.
Anche la pacciamatura può aiutare molto a ridurre il fabbisogno idrico delle colture, che sia naturale (paglia, erba, foglie oppure cippato) o realizzata con teli. Pacciamando si riduce notevolmente l’evaporazione e quindi bisognerà bagnare meno le piante dell’orto, questo sistema è consigliatissimo per tutti gli ortaggi.
RUBRICA: “Mugello nell’orto”

a cura di Lorenzo Franchini e Leonardo Paoli – Agraria Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – luglio 2022






