• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Estate senza frontiere, a Barberino torna la rassegna teatrale firmata Catalyst
Borgo San Lorenzo, al via i lavori di al campo “Donatini”
VIDEO – Grosso incendio nei boschi fuori Barberino. Sul posto anche alcuni elicotteri
Le gabelle di Nardella per far pagare l’ingresso in città ai Mugellani
Il Gruppo Escursionisti Marradesi appende le scarpe al chiodo
“Etnica” al via, vietata la vendita per asporto di bevande in bottiglie di vetro e lattine
“Cambiamo Insieme”: Mentre prende forma lo “Scudo Verde” l’annunciata pioggia di milioni per la Faentina viaggia su un binario morto
Il cinema Giotto si sposta sotto il cielo di Vicchio
Icarus Ultra, su Sky alla scoperta del Liberty borghigiano
“Ti guardo negli occhi”, a Vicchio uno spettacolo per non dimenticare

Cucina naturale, dolci e pesce. E un corso di tortelli dedicato ai giovani. Al via la scuola di cucina a Borgo

Posted On 30 Mar 2017
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, cucina, cucina mugellana, sezione soci COOP, tortelli

tortelli-burro-e-salvia-e1430643684458BORGO SAN LORENZO – C’è un nuovo corso di cucina in città, organizzato dalla sezioni Soci Coop di Borgo San Lorenzo.

Dal pesce ai tortelli, passando dalla cucina vegetale ed ovviamente ai dolci, che non possono mancare. Ognuno dei quattro corsi sarà diretto da un personaggio locale appassionato ed esperto di cucina ed è rivolto a chiunque abbia voglia di imparare nuove tecniche e ricette, locali e non solo.

Il primo ad aprire le danze sarà Francesco Fuligni, giovedì 20 e 27 aprile, cuoco diplomato ma anche un affermato menestrello che ha persino inciso un disco insieme al rapper pratese BleBla, dedicato al “Rosso”, immancabile sulle tavole toscane. Nelle sue lezioni, tra uno stornello ed un colpo di mestolo, si imparerà l’arte della cucina “di mare” con originalità ed entusiasmo.corsi-cucina-BSL

Giovedì 4 ed 11 maggio toccherà ai dolci. Non si tratterà di nouvelle cuisine, né di cake design ma di semplicità, tradizione e genuinità. Il corso è tenuto da Alfredo Pierottoli, ex pellettiere che ha convertito la precisione del suo mestiere per realizzare crostate e biscotti da acquolina in bocca.

Molto originale è poi la proposta del terzo corso, che avrà come insegnante Michela Aramini che, a parere di molti, prepara tra i migliori tortelli del Mugello. “L’idea del mio corso – spiega Michela – è nata dalla volontà di far riscoprire ai giovani le tradizioni della cucina mugellana che si stanno lentamente ma progressivamente perdendo, tradizioni importanti come l’arte della ‘spoglia’ ripiena fatta in casa”. Così il corso è indirizzato ai giovani, tra i 15 e i 30 anni, che lunedì 8 e 15 maggio potranno imparare a tirar la spoglia e a fare tortelli speciali.

Ultimo, non in ordine di importanza, sarà tenuto direttamente dall’organizzatrice del corso Paola Cassigoli che insegnerà trucchetti e ricette della cucina naturale, imparando a sfruttare al meglio i prodotti di stagione , legumi e grani antichi senza ingredienti di origini animale e, soprattutto, senza perdere la qualità ed il gusto dei piatti. Tutti i corsi avranno inizio alle 19.00 e si terranno nella cucina della sede del PD in Piazza Martir Luther King.

Per informazioni ed iscrizioni è possibile rivolgersi presso la sezione soci Coop di Borgo San Lorenzo, il sabato mattina dalle 10.00 alle 12.00 oppure telefonando ai numeri 333.2582357 e 055.8457093.

 

Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 marzo 2017

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

La Domenica delle Palme trasforma San Piero in un mercatino

Next Story

La Festa del Donatore 2017 al Mugello Circuit

Post collegati

0

Borgo San Lorenzo, al via i lavori di al campo “Donatini”

Posted On 29 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Icarus Ultra, su Sky alla scoperta del Liberty borghigiano

Posted On 29 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Si lavora a sistemare le frane sulla panoramica Ronta – Gattaia

Posted On 27 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

FOTO E VIDEO – I ragazzi di “Giottistica” premiati a Madrid

Posted On 27 Giu 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2022 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
Gio 30

Borgo, Vitamine L : libri d’artista – Inaugurazione Mostra di Costantino Gradilone e presentazione del libro “Uno sguardo sul ‘900”

Giugno 30 @ 16:00
Gio 30

Vicchio, ETNICA

Giugno 30 @ 18:00
Gio 30

Borgo, Concerti di “Festival Passaggi”

Giugno 30 @ 19:00
Gio 30

Barberino, Spritz Summer Garden

Giugno 30 @ 20:00
Gio 30

Dicomano, Incontro di “Scommettiamo sul Mugello” – Tavola rotonda “La prevenzione al gioco d’azzardo”

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

San Piero, Musica al Parco

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

Borgo, Spettacolo di “Palchi Diversi” – “Coniugarsi è criminale”

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

Firenzuola, Ciao Darwin

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

Piazzano (Borgo), Spettacolo “Il signor Puntila e il suo servo Matti”

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

Scarperia, Proiezioni a Palazzo – “Frida”

Giugno 30 @ 21:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Acquedotto colabrodo a Barberino

Posted On 20 Giu 2022

DAI LETTORI - Perdita alla Ginestra, “Comune e Publiacqua erano stati allertati”

Posted On 16 Giu 2022

DAI LETTORI - A Vicchio una perdita che va avanti da sedici giorni

Posted On 15 Giu 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy