DAI LETTORI – Quarantene e didattica a distanza: il dialogo continua, in modo costruttivo
BORGO SAN LORENZO – Michela Vinci, mamma borghigiana, aveva scritto una lettera-sfogo a proposito di quarantena e didattica a distanza. La dirigente scolastica aveva precisato alcune cose. Ora Vinci interviene nuovamente per spiegare lo spirito della sua lettera, dicendosi a disposizione “per qualsiasi tipo di consultazione o colloquio che possa ridurre le distanze per poter avere un’unica strada da percorrere insieme”.
In base a quanto scritto nella precedente lettera aperta pubblicata dal Filo in data 12/11 (articolo qui) tengo a precisare che non era certamente nostra intenzione offendere, qualora si possa averlo fatto, nessuna persona riguardo alla questione della didattica a distanza.. Quello che abbiamo scritto era frutto di uno stato d’animo esasperato da giorni molto complicati della quarantena di nostro figlio. Di fatto però a lui, come a tutti gli altri bambini della stessa scuola obbligati a casa, è mancato il supporto della Didattica Integrata a Distanza.
In quello che abbiamo scritto non si fa altro che sottolineare questo, cosa che tra l’altro ci trova perfettamente in linea con chi di competenza. Il disagio e le difficoltà nel gestire tutto il periodo tramite foto di materiale inviato e da trascrivere è enorme e prende tantissimo tempo, senza dimenticare che un genitore non può sostituirsi ad un insegnante nell’insegnare al figlio nuovi argomenti. Il nostro era un semplice sfogo da genitori in grossa difficoltà, nella speranza che in futuro ciò potesse non accadere più e che venissero risolte le problematiche. Tutto nell’interesse dei nostri ragazzi che hanno diritto ad una educazione adeguata.
Siamo aperti al dialogo ed è interesse comune risolvere la questione nei migliori dei modi. Ci mettiamo a disposizione per qualsiasi tipo di consultazione o colloquio che possa ridurre le distanze per poter avere un’unica strada da percorrere insieme.
Ci auguriamo altresì che le suddette problematiche vengano presto risolte perché purtroppo il periodo di emergenza sanitaria nazionale non sappiamo per quanto ancora potrà durare.
Grazie al Filo ed alla Dirigente scolastica per la comprensione del problema
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 novembre 2020