• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Red Bull Rookies Cup, Guido Pini partirà dalla quarta casella
Danni da maltempo, arriva un rimborso. Ne dà notizia Confesercenti
Gli studenti del Giotto Ulivi realizzano una molecola in 3D
Sessantacinque anni fa scompariva Fido, esempio di fedeltà
Prima o poi il caldo arriverà, e intanto riapre il Centro Piscine Mugello
Tre palchi ed otto artisti per il “Mugello festival” a Scarperia
I prodotti del Mugello hanno conquistato tutto lo staff del motomondiale
L’Orchestra della Toscana alla pieve di Borgo San Lorenzo
Borgo San Lorenzo ospiterà la Banda dei Carabinieri per un concerto a Villa Pecori Giraldi
Serata di premiazioni per Nuovi Occhi sul Mugello

DAI LETTORI – Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023
By : Andrea Pelosi
Comment: 1
Tag: ASL, Barberino di Mugello, Giampiero Mongatti

foto di repertorio

BARBERINO DI MUGELLO – Una lettrice di Barberino Mugello racconta la sua disavventura dell’adozione di un cane difficile, nel 2021. E delle vicissitudini con il Comune e la Polizia Municipale. Scrive:

“Nel gennaio 2021, tramite un’associazione del Mugello, ho adottato un cane: maremmano misto border collie.
Purtroppo abbiamo avuto subito dei problemi con lui a causa della sua aggressività; abbiamo contattato una veterinaria comportamentalista ed addestratore per supportarci in questo percorso. Le cose, purtroppo, non sono migliorate al punto che il cane è diventato estremamente aggressivo anche con noi di famiglia al punto da dover ricorrere alle cure del Pronto Soccorso.
Non l’avessimo mai fatto: da lì è cominciata un’escalation di problemi. Abbiamo ricevuto una delibera del comune di residenza, firmata dal sindaco, dove tra le altre cose ci intimava di allontanare il cane entro 21 giorni, per almeno un anno.A quel punto abbiamo parlato con l’assessore all’ambiente, Polizia Municipale, ASL canina e chi più ne ha, più ne metta. Non abbiamo risolto niente.
Abbiamo fatto domanda di conferimento presso un canile rifugio presentandola al comnado di Polizia Municipale; tale domanda viene presa in considerazione solo se accompagnata da una ricevuta di versamento a favore della Comunità Montana di 450,00€.
Ebbene, nel giro di una settimana tale domanda è stata rifiutata. Incassiamo l’ennesima sconfitta.
Ho scritto al sindaco di Barberino di Mugello richiedendo un appuntamento con lui direttamente in modo da aver delle risposte a tutte le domande che mi frullano in testa. Niente. Scrivo una mail ogni due giorni, mi reco di persona all’ufficio URP per sollecitare ma ancora non ho ricevuto risposta. Quasi come se ci fosse una sorta di timore a parlare con me. In più, la caparra non mi è ancora stata restituita e anche lì mail e telefonate alla Polizia Municipale.
Mi rispondono che saranno restituiti, avevano confermato la data del 17 marzo, ma ancora niente.Ora, io mi domando: ma un cittadino onest , che paga le tasse (e non sono poche), che non crea problemi, è possibile che sia trattato in questo modo dal suo comune quando ha un problema grosso come questo? la delusione che provo verso queste istituzioni è veramente tanta: mi sento tradita e presa in giro.
Si pensa ad organizzare il Cantàmaggio, Mugello Comics, oasi ecologiche ma ai veri problemi dei cittadini non si pensa mai”

La risposta del Comune di Barberino di Mugello è affidata all’assessore Paolo Tagliaferri: “Siamo ben a conoscenza della vicenda che riguarda questa famiglia, come testimoniano i numerosi incontri che la signora ha già avuto con l’Amministrazione comunale nelle scorse settimane e negli scorsi mesi. Ne abbiamo concordato e programmato un altro che si svolgerà a breve durante il quale speriamo di poter trovare una soluzione idonea per tutti”.

(Rubrica: Dai Lettori – Lettera Firmata)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 marzo 2023

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Guasto alla rete idrica di Dicomano, i tecnici di Publiacqua già all’opera

Next Story

Autovelox, la Metrocittà fa cassa con le multe sulle nostre strade

Post collegati

0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 09 Giu 2023
, By Irene De Vito
0

Una notte di avventure per i peluche, alla biblioteca di Barberino

Posted On 08 Giu 2023
, By Irene De Vito
0

Al Mugello Comics arriva il “Fuori di ConTest”

Posted On 07 Giu 2023
, By Irene De Vito
0

La magia di “Un filo di…” torna a colorare Barberino

Posted On 06 Giu 2023
, By Andrea Pelosi

One Comment

  1. Valerio 27 Marzo 2023 at 6:54 Reply

    Questo è Barberino. Il sindaco non risponde mai e la sua disponibilità ad ascoltare i cittadini é pari a zero, parlo per esperienza diretta. Mi auguro soltanto che tutti i cittadini che hanno subito simile atteggiamento vadano a votare ma per qualcun altro alle prossime elezioni. Dobbiamo creare alternanza altrimenti a questi non frega niente di noi.

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2023 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
Sab 10

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 10 @ 23:30
Dom 11

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 11 @ 23:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Il sindaco romano


Posted On 03 Giu 2023

Dispetti & Irriverenze - Se la senatrice è desaparecida...

Posted On 31 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Fermata mugellana per l'Alta Velocità?

Posted On 16 Mag 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Non è possibile che la ferrovia Faentina tra Marradi e Faenza sia ancora interrotta

Posted On 03 Giu 2023

Cambiano gli orari del treno, ed una pendolare si lamenta

Posted On 01 Giu 2023

La novella di Baccaleo

Posted On 01 Giu 2023

Lieti eventi

Congratulazioni al neo dottore Alessandro Lukolic

Posted On 07 Giu 2023

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy