• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
DAI LETTORI – Palazzuolo e le strade, una situazione di isolamento che preoccupa
“Diversi Sensi“, secondo appuntamento alla Manifattura Chini- Pecchioli
FOTONOTIZIA – Fiori e mare per la quarantaduesima edizione dell’Infiorata di Scarperia
“Amù”, nuovi mercati per gli ottimi prodotti di Agriambiente Mugello
“La forza liberante del sapere”, Rosy Bindi ricorda don Lorenzo Milani, “uomo inquieto assetato di assoluto”
Gli “Amici della Comunità di Sant’Egidio” regalano a Mattarella un quadro di Barbiana
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Essere tra le braccia di Dio
I Carabinieri cinofili al campo sportivo Romanelli con il Lions Club e gli studenti di Borgo San Lorenzo
XXII Marcia di Barbiana. Mattarella ricorda “Don Milani e la sua scuola come leva per contrastare la povertà”
Alla Fiera Agricola Mugellana un’asta di beneficenza per le vittime dell’alluvione

Dicomano, il 25 aprile si fa in tre

Posted On 21 Apr 2022
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: 25 aprile, comune di dicomano, Liberazione

Immagine di repertorio

BORGO SAN LORENZO – 21, 23 e 25 Aprile. Tre giorni di eventi e appuntamenti a Dicomano per celebrare la Liberazione, per ricordare chi, a rischio della vita, ha combattuto per quei valori di democrazia, libertà, uguaglianza che sono i cardini della nostra Costituzione.

“Voglio prima di tutto ringraziare le tante associazioni e soprattutto l’Anpi, che hanno contribuito alla realizzazione degli eventi di questo 25 Aprile – afferma il vicesindaco e assessore alla Cultura di Dicomano Giulia Fossi -, un programma che unisce riflessione storica e festa. Il 25 Aprile è la festa di tutti, eppure ogni anno c’è sempre qualche tentativo di creare divisioni e differenziazioni e continuo a chiedermene il motivo. Dobbiamo imparare ad averne rispetto e a festeggiarla insieme e uniti”.

Questa sera alle 21.00 nella Sala del Consiglio comunale la proiezione del docufilm “Bella Ciao”. La canzone simbolo della Resistenza raccontata in un documentario che ne ricorda le origini e la storia.

Sabato 23 Aprile due gli eventi in programma. Alle 16.00 appuntamento al cippo commemorativo in località Sandetole per l’inaugurazione del pannello in ricordo dell’Eccidio di contea del 7 luglio 1944; alle 17.00 nella Sala del Consiglio comunale conferenza a cura di ANPI Dicomano, Comitato MuVa e Coordinamento Toscano per il Risorgimento dal titolo “Albori del fascismo e dell’antifascismo tra Mugello e Romagna Toscana”.

Giornata clou il 25 Aprile che si aprirà con le celebrazioni ufficiali in Piazza della Repubblica, alle 9.30 la Santa Messa seguita dal saluto del Sindaco e dal corteo per la deposizione delle corone, mentre alle 13.00 vi aspetta il Pranzo della Liberazione presso il Circolo Accademia. La giornata si concluderà nel pomeriggio con i concerti curati da Fochi Fori a partire dalle 16.30 sempre in Piazza della Repubblica: i Canti della Resistenza con Alessandro Tanini e Donatella Elisacci, Francesco Fuligni e a chiudere I Galletti Mugellesi.

“Ci avviciniamo alla Festa della Liberazione che quest’anno assume un significato del tutto particolare ed autentico visto il contesto internazionale – spiega il Sindaco Stefano Passiatore-. Vi aspettiamo, per dare senso insieme ad una memoria che oggi ci chiede di essere ‘partigiani’ nel senso letterale del termine: quello di prendere una parte. E la nostra è e sarà sempre, la parte degli oppressi”.

(Fonte: Ufficio stampa Comune di Dicomano – Ilaria Ontanetti)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 aprile 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Lavori sull’A1, chiuso stanotte il tratto tra allacciamento Panoramica e località Aglio

Next Story

Entusiasmo e voglia di stare insieme: tanti giovani mugellani dal Papa in piazza San Pietro

Post collegati

2

Il sindaco di Vicchio Carlà Campa sulla Festa della Liberazione

Posted On 25 Apr 2023
, By Andrea Pelosi
0

FOTONOTIZIA – Il 78° anniversario della Liberazione in Mugello

Posted On 25 Apr 2023
, By Andrea Pelosi

25 aprile, gli eventi di Borgo San Lorenzo per il 78° anniversario della liberazione

Posted On 22 Apr 2023
, By Irene De Vito
0

Le iniziative per commemorare la Liberazione in Mugello

Posted On 22 Apr 2023
, By Nicola Di Renzone

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2023 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Uova

Posted On 19 Apr 2023

Dispetti & Irriverenze - Tempo di scambi...

Posted On 16 Apr 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Palazzuolo e le strade, una situazione di isolamento che preoccupa

Posted On 28 Mag 2023

DAI LETTORI - Gli uomini che pennellano le montagne

Posted On 24 Mag 2023

DAI LETTORI - Erba tagliata ed erba da tagliare, e la pioggia non aiuta

Posted On 15 Mag 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy