MUGELLO – In questi mesi ci sono alcune malattie che approfittano delle temperature miti e dell’umido per tornare a farsi vive nell’orto, in particolare è bene fare attenzione all’oidio (mal bianco) delle zucche e zucchine, che sono ormai in campo da diversi mesi e possono essere più soggette. Questa avversità si può combattere con lo zolfo, consentito in agricoltura biologica. La peronospora può dare ancora fastidio a pomodori e peperoni, eventualmente si contrasta contrattamenti al rame.Altri pericoli tipici di settembre per l’orto sono la mosca del porro, per cui è utile coprire le colture durante il periodo di volo dell’insetto, e gli attacchi delle lumache che con il ritorno dell’umidità certamente ricominceranno a insidiare piantine e insalate. Con l’avvento dell’orto invernale diventa cruciale tenere d’occhio la cavolaia, lepidottero le cui larve possono devastare tutte le piante della famiglia dei cavoli.
RUBRICA: “Mugello nell’orto”

a cura di Lorenzo Franchini e Leonardo Paoli – Agraria Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 settembre 2022






