Durante i “mARTEdì tra Amici” si presenta la birra di pane
BARBERINO DI MUGELLO – Martedì 14 maggio alle 21.30, all’Agriturismo Corzano verrà presentato il progetto di economia circolare “Dal chicco al boccale. Il pane del Mugello da prodotto non più vendibile a materia prima per birra e pangrattato” (articolo qui), in collaborazione con la sezione Soci Coop di Barberino.
Durante l’evento interverranno il presidente dell’associazione culturale Amici di Giuliano Vangi Gian Piero Luchi, Anna Aiazzi presidente della sezione Soci Coop di Barberino, il presidente del consorzio Granaio dei Medici Giacomo Tatti, Marco Ponticelli business manager forneria di Unicoop Firenze e Francesco Conti titolare dell’omonimo forno di San Piero a Sieve.
Il Pane del Mugello invenduto viene interamente recuperato per produrre Pan Grattato e Birra di Pane diventando così il primo pane a scarto zero.
Da anni in Mugello si produce questo prodotto di filiera corta con i grani, i mulini, i forni e la distribuzione nel territorio. Da oggi, grazie ad un’idea di Unicoop Firenze e del Granaio dei Medici, è in vendita la birra fatta dal pane del Mugello avanzato a fine giornata. In ogni bottiglia c’è mezza fetta di pane.
I.DV.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 maggio 2019