Ecco gli studenti eletti nel consiglio d’Istituto del “Giotto Ulivi”
BORGO SAN LORENZO – Nei giorni scorsi sono stati eletti i rappresentati degli studenti del consiglio d’istituto del Giotto Ulivi con la presentazione di varie liste degli studenti tra cui lista “Alco”, “Esistenza collettiva 3.0” e “Coesione spontanea”, dalle quali sono stati eletti Martina Maestri, Matteo Sulli , Albi Mehilli e Francesco Albisani.
Tra i punti in comune delle diverse liste spiccano la richiesta di questionari per capire le inclinazioni degli studenti, l’incrementazione di gadget e capi d’abbigliamento con il logo dell’istituto e l’organizzazione di feste limitate agli studenti.
“Sono arrivata all’ultimo anno – racconta Martina Maestri unica rappresentante donna – e sentivo il bisogno di un’esperienza che mi responsabilizzasse. Quando mi è stato proposto di candidarmi, quindi, ho pensato che fosse una buona idea perché in questo modo avrei potuto anche aiutare i miei compagni. Visti i tanti punti in comune tra le liste è stato facile stilare un programma comune che, tra le prime cose, vede l’estensione dei viaggi all’estero non solo al linguistico ma anche agli altri indirizzi, compresi quelli tecnici. Poi vorremmo incrementare la produzione di gadget e capi d’abbigliamento istituendo uno shop, dove rirpoporre anche il progetto ‘CartaStraccia’ nel quale viene messo a disposizione materiale scolastico, ed ingrandire anche il ‘banchino’ all’Agrario dove adesso vendono fiori e panini. Poi abbiamo intenzione di creare un club di fotografia, da affiancare a quello di teatro e di musica e di continuare il progetto ‘Foto autogestite’ in cui le foto verranno fatte da studenti e stampate su un cartoncino ed il ricavato andrà al fondo studentesco. Infine, cercheremo di organizzare la festa di fine anno. Sappiamo che farlo all’interno dell’istituto è impossibile però ci piacerebbe sentire il sindaco o collaborare con alcuni locali del Mugello per trovare uno spazio. Insomma, i progetti sono tanti, ma siamo solo all’inzio”.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 ottobre 2018