Esperti e professionisti si incontrano a Firenzuola per parlare di ambiente, salute e benessere

FIRENZUOLA – Si terrà tra oggi, sabato 24 giugno, e domani domenica 25 giugno a Firenzuola il “Meeting nazionale Pescas 2023”. Pescas è un’associazione nata due anni fa a Firenze e che riunisce esperti e professionisti di ogni settore che insieme si occupano di ambiente, salute e benessere. Il programma della due giorni prevede dopo l’arrivo e la sistemazione degli ospiti negli agriturismi una passeggiata libera nell’Oasi di Covigliaio, lungo la Via degli Dei e nei dintorni di Firenzuola. Il pranzo alle 13 sancisce l’inizio ufficiale del meeting presso la Sala Consiliare del Comune di Firenzuola, con alle 14.30 la resentazione nuovo consiglio direttivo, le nuove cariche sociali e la presentazione delle attività relative al prossimo triennio. Alle 16 ci sarà la presentazione del libro “Cosa resta della verità” di Barbara Vallotti, mentre alle 17 si terrà la conferenza dal titolo “La foresta che cura”, un appuntamento per la presentazione dei benefici della terapia forestale e del progetto di foresta terapeutica nell’Oasi di Covigliaio. Il progetto prevede la realizzazione di una foresta terapeutica, un luogo adatto ed aperto a tutti, con grandi benefici non solo in termine di salute ed esperienza per i fruitori, ma anche per il territorio stesso. Dopo l’aperitivo con presentazione dei libri di Mompracem e la cena presso l’Agriturismo La Vanella, concluderà la prima giornata di attività il concerto del Coro polifonico Mulieris Voces. La seconda giornata di meeting si aprirà nella mattina con una passeggiata guidata nell’Oasi di Covigliaio e lungo la Via degli Dei, con visita ai produttori biologici ed alle aziende agricole del territorio come il Caseificio di Pagliana ed il Poggio del Farro. A fine mattinata la visita all’Oratorio di San Rocco ed alla Chiesa di S. Bartolomeo alle valli. Dopo il pranzo, le presentazioni dei Libri di Mompracem e le conclusioni del meeting, alle 15 si terrà la visita guidata storico-culturale a Firenzuola e dintorni. © Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 giugno 2023