Sara Rados è una cantautrice emofolk. Ha esordito col punk in adolescenza con un gruppo tutto al femminile, in parallelo allo studio del canto lirico, e delle tecniche vocali jazz e popolari poi. In vent’anni che scrive canzoni ha fatto un solo disco, “Le Cose Cambiano”, per ragioni di lentezza congenita e carattere difficile. Ciò nonostante, ha scritto molte cose e lo fa tuttora. Nel 2008 ha vinto il Premio Ciampi e un programma televisivo della Rai che nessuno per fortuna ricorda, col videoclip autoprodotto de “La Ricetta”. E’ stata tra i sedici finalisti di Musicultura nel 2010 e nel 2021. Porta in giro quadri sonori dal sapore onirico eppure concreto e immediato, in solo, voce e chitarra, in trio o in quartetto acustico, avvalendosi della collaborazione dei maestri Michele Staino al contrabbasso, Sergio Zanforlin al violino, e Gabriele Pozzolini alle percussioni. Il suo spettacolo abbraccia quasi quindici anni di produzione personale e un paio di cover stravolte ad hoc. La linea di tutto è quella del sogno, a occhi sia aperti che chiusi, e del continuo compromesso tra desiderio e realtà
Un evento ogni 1 giorno(i) che inizia alle 23:30, che si ripete fino al 11 Giugno 2023
Panoramica privacy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!