MOSTRA TEMPORANEA
Casa di Giotto – dal 24 gennaio al 7 marzo 2021
MEDITERRANEAN CONTEMPORARY ART PRIZE 1^ EDIZIONE
Mostra dei vincitori con antologica di Antonio Masini
Casa di Giotto a Vespignano dal 24 gennaio al 7 marzo 2021
aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18
Visualizza la locandina e il programma
L’iniziativa vede il patrocinio della Regione Toscana, della Regione Basilicata, Presidenza della Giunta, del Comune di Vicchio e di Unpli -Unione nazionale Proloco d’Italia- con il sostegno di APT Basilicata.
L’evento di inaugurazione avrà luogo il giorno 24 Gennaio 2021 presso la sala consiliare del Comune di Vicchio alle ore 16:00. Date le misure per il contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica sarà possibile prendere parte alla cerimonia facendo accesso al seguente link http://bit.ly/live24gennaio
La mostra è posta a felice conclusione della prima edizione di “Mediterranean Contemporary Art Prize”, il premio biennale ideato da Porta Cœli Foundation e avviato nell’estate 2019 nel castello federiciano di Lagopesole (Potenza). Un propulsore per la riflessione artistica sul tema “pensare mediterraneo”, alla ricerca urgente di nuove connessioni, rotte e prospettive per la cultura nel bacino del Mediterraneo.
La mostra dei vincitori, accompagnata da un’antologica del maestro Antonio Masini, approda alla Casa di Giotto in un ideale percorso che, puntando il suo centro il Basilicata, segna la via tra i due poli dell’arte del Mediterraneo, da Bisanzio e Firenze.
Sarà possibile accedere fisicamente alla mostra dal 24 gennaio al 7 marzo 2021
presso Casa di Giotto, Vicchio — Firenze
aperta dal Lunedì al Venerdì compatibilmente con le norme anti-Covid-19,
ore 10.00 — 12.00 / 15.00 — 18.00
Su prenotazione al numero 3348978591 (tramite SMS/whatsapp)
artisti in mostra
Michele Barbaro Italia · Leandro D’Agnone Italia · Patricia Heuker Of Hoek Paesi Bassi · Lila Kb Argentina · Ilaria Moscardi Italia · Fiona Nòve Mauritius · Léna Piani Francia · Nemanja Popadić Austria/Serbia · Amir Zarezadeh Iran · George Zouein Libano
e Antonio Masini Italia