Famiglie al Museo, tra laboratori e attività per i bambini
MUGELLO – Giunge alla quinta edizione la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo-F@Mu in programma domenica 8 ottobre, con tante attività pensate per famiglie, bambini e ragazzi.
Aderiscono all’iniziativa anche musei mugellani con visite guidate, giochi a tema, attività ideate per l’occasione. Sono: il Piccolo Museo dei Bambini e il Museo della Civiltà contadina di Casa d’Erci a Borgo San Lorenzo, il Museo Archeologico Comprensoriale a Dicomano, il Complesso museale del ‘Palazzo dei Vicari e Museo dei Ferri Taglienti’ a Scarperia nel comune di Scarperia e San Piero, il Museo Archeologico Alto Mugello a Palazzuolo sul Senio, il Museo Beato Angelico e Religiosità Popolare a Vicchio.
- Museo Archeologico Alto Mugello, Palazzuolo sul Senio: ingresso gratuito al museo, visite guidate gratuite alla mostra dei reperti. La capanna dell’età del bronzo, all’esterno, sarà allestita e arredata con suppellettili e utensili. Orario: 10.00 – 12.30, 13.00-18.00 Info: gaampalazzuolo@libero.it
- Museo della Civiltà contadina Casa d’Erci, località Grezzano, Borgo San Lorenzo: visite guidate gratuite al museo e alla mostra dei funghi allestita all’interno, visita libera agli animali della fattoria (asinelli, caprette, animali da cortile), merenda con schiacciata appena sfornata (dalle 16.00 a pagamento). Orario: 9.30-12.30; 14.30-19.00 Info: 338.6880647, info@casaderci.it
- Piccolo Museo dei Bambini, Villa Pecori Giraldi, Borgo San Lorenzo: laboratorio “Un mattone fa la differenza” per realizzare un muro di cartone con frasi e disegni donati dai bambini e i loro genitori. Orario: dalle 15.00 alle 18.00 Ingresso al museo e le attività (adatte a bambini 3-11) sono completamente gratuiti. Info: 055.8456230, 334.1462087, museo@museochini.it (articolo qui).
- Museo Archeologico Comprensoriale del Mugello e della Valdisieve, Dicomano: ingresso gratuito al museo e attività gratuite: colorare e disegnare un oggetto esposto, completare un puzzle, realizzare una fibula (tipico elemento dell’abbigliamento degli Etruschi), partecipare alla creazione di una pettinatura di epoca romana e greca. Orario: dalle 15.30 alle 18.30. Info: 055.8385428 (per prenotazioni), direttore.museo@comune.dicomano.fi.it
- Palazzo dei Vicari di Scarperia, Scarperia e San Piero: “Una perla tra le lame”, caccia al tesoro per grandi e piccini all’interno delle suggestive stanze del Palazzo dei Vicari e del Museo dei Ferri Taglienti. Ore: 16.30. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: 055.8468165, informazioni@prolocoscarperia.it
- Museo di Arte Sacra e Religiosità Popolare di Vicchio: “Oltre lo sguardo di Giotto”, laboratorio sulle emozioni che possono comunicare lo sguardo e l’espressione del volto di ognuno, partendo dall’osservazione dei volti giotteschi della Madonna di San Giorgio alla Costa. Orario: 10.30 e 16.30, su prenotazione: 5 euro. Il museo sarà gratuito e accessibile per le famiglie in qualsiasi momento, inoltre verranno distribuiti sempre gratuitamente gli Active Book del Museo e i Taccuini di Famu. Info: 055.8448251
(Fonte: Ufficio stampa Unione dei comuni – Johnny Tagliaferri)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 ottobre 2017