• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Dimissioni del sindaco Carlà Campa da presidente della SdS: il disappunto di Officina Vicchio 19
Questione energetica, se ne è discusso all’Agorà Democratica di Dicomano
“Perché quella strada a monte Giovi è chiusa con lucchetto?”
Società della Salute Mugello, Carlà Campa lascia, entra Omoboni
Successo per Enogastronomica in Mugello
Secondo saggio per gli allievi della Scuola di musica comunale di Borgo San Lorenzo
Il bombardamento di Ronta raccontato da chi l’ha vissuto
Un ulivo a Marcoiano per don Leto Casini “Giusto fra le Nazioni”
Barberino si tinge dei colori del Canta Maggio
Guardrails poco sicuri tra Marradi e Biforco, il tecnico della Metrocittà risponde e spiega

Forteto, firmato l’ultimo atto di transazione 
per il risarcimento delle vittime

Posted On 03 Set 2020
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: cooperativa, Il Forteto, risarcimento, vittime

VICCHIO – “L’ultimo atto di una vicenda iniziata durante la gestione commissariale della Cooperativa Il Forteto si è chiuso con un accordo tra le parti interessate. Le vittime, riconosciute dalla sentenza della Corte di Cassazione, hanno ricevuto il risarcimento concordato e al contempo hanno rinunciato a ulteriori atti giudiziari nei confronti della Cooperativa”. 
Lo afferma il presidente della Cooperativa Il Forteto Maurizio Izzo, spiegando che a questa soluzione si è giunti dopo che la Cooperativa ha ottenuto da un istituto bancario il finanziamento necessario. Si è quindi proceduto con la firma tra le parti di un nuovo atto di transazione.

“In poco più di un mese il nuovo Consiglio di Amministrazione, come da mandato dell’assemblea, ha portato a termine la vicenda con reciproca soddisfazione delle parti – sottolinea Izzo -. L’atto di transazione era stato proposto dal Commissario Governativo avvocato Jacopo Marzetti per garantire un ristoro economico che permettesse alle vittime di superare le difficoltà che hanno trovato in seguito alle vicende giudiziarie”.

È un altro tassello importante del rinnovamento in corso alla Cooperativa Il Forteto, che ora può guardare con più serenità al futuro concentrandosi sulla necessità del rilancio commerciale e produttivo. Per Il Forteto i mercati internazionali valgono il 48% del fatturato e i mesi del lockdown sono stati molto difficili, ma già a partire dal mese di giugno gli ordini verso gli Stati Uniti e il nord Europa sono ripartiti e anche il mercato nazionale dà segni di ripresa.

Nel futuro della Cooperativa ci sono il consolidamento su questi mercati, il potenziamento delle attività agricole e zootecniche e la possibilità di dedicare energie al rilancio dell’azienda anche attraverso la partecipazione a fiere ed eventi in Italia e all’estero.

(Fonte: Ufficio stampa Cooperativa Agricola Il Forteto)
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 settembre 2020

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Inchiesta pubblica sull’eolico a Vicchio-Dicomano: “Siamo delusi”, dicono i contrari all’impianto

Next Story

La falsa notizia che ha fatto stare a casa tanti cacciatori. Un appello alla stampa delle associazioni venatorie

Post collegati

0

Omicidio Sant’Agata, la Corte Europea dei diritti dell’uomo condanna l’Italia

Posted On 07 Apr 2022
, By Irene De Vito
0

Forteto, l’accusa di Bambagioni: “I bambini sono stati affidati ad una setta”

Posted On 16 Mar 2022
, By Irene De Vito
0

Tricolore a mezz’asta per le vittime del Covid-19

Posted On 18 Mar 2021
, By Andrea Pelosi
0

Logo, sito, packaging. Il Forteto cambia volto

Posted On 29 Dic 2020
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

LIETI EVENTI - Congratulazioni alla neo dottoressa Cristiana Cipriani

Posted On 12 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022

COME ERAVAMO - L'albergo "La Terrazza" di Pietramala

Posted On 13 Feb 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy