• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
FOTONOTIZIA – Un gruppo di fotografi mugellani a Napoli
A primavera la curva di Rugginara sarà finalmente allargata: il Comune di Marradi ha trovato i fondi necessari
DAI LETTORI – Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando
DAI LETTORI – Con le ciaspole nel bianco Mugello
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Beati voi…
“Acqua Impera”, l’acqua minerale di Firenzuola
Il Mugello che non ti aspetti. Caccia erotica e orge in una villa storica
Piove nella palestra di Firenzuola, la delusione di “Bene Comune”
Farnetani (Confesercenti):”Buona l’idea degli studenti universitari in Mugello, ma occorre migliorare i trasporti”.
Il polpettone di pane

Giovane e determinata. Quattro chiacchiere con la neo campionessa Noemi Graziani

Posted On 25 Set 2021
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: campionato nazionale, Noemi Graziani, pattinaggio artistico, The Black Panthers, vicchio

VICCHIO – Noemi Graziani ce l’ha fatta. La giovane pattinatrice borghigiana è salita sul gradino più alto del podio vincendo il campionato nazionale nella categoria divisione nazionale A 2006. Noemi gareggia per i colori di The Black Panthers di Vicchio, e dopo la vittoria l’abbiamo intervistata.

Che si prova, dopo un risultato del genere? È una sensazione che non si può descrivere, non ci sono parole adatte per farlo … è come se ti sollevassi da terra per qualche istante ma restando consapevole di ciò che hai fatto . Ti si riempie il cuore e ti senti finalmente bene con te stessa. Dopo questa vittoria ho iniziato a credere un po’ di più in me stessa e a credere che se ci si impone un obbiettivo e si lavora con costanza e impegno lo si raggiunge prima o poi…

Te l’aspettavi? Sinceramente non avrei mai detto che potesse succedere soprattutto proprio in questa gara e dopo quest’anno che è stato abbastanza difficile sia nella vita privata che nello sport. Però quel giorno avevo una sensazione strana come se dentro di me sapessi che sarebbe andata bene . Certo non mi aspettavo un risultato del genere ma sentivo di essere pronta a dare il meglio di me .

Racconta un po’ la tua vita sui pattini. Come nasce la Noemi pattinatrice? Ho iniziato a pattinare quando avevo circa 7 / 8 anni , piuttosto tardi per questo sport. Prima facevo danza classica ma un giorno mamma mi ha portato a pattinare e non ho mai avuto dubbi che questo fosse il mio sport. Non ho esitato a scegliere i miei amati pattini.

È uno sport difficile e impegnativo? Quanto ti alleni? Il pattinaggio è uno sport molto impegnativo che richiede una certa costanza e determinazione. Di norma mi alleno 5 volte alla settimana per circa 2 ore al giorno. Non è facile riuscire a conciliare lo studio , lo sport e gli amici. A volte bisogna scegliere tra questi e ovviamente il pattinaggio è sempre stata la prima scelta e priorità. In questi ormai quasi 9 anni ho sacrificato tanto per raggiungere i miei obbiettivi ma alla fine gli sforzi vengono ripagati.

Mai avuto voglia di smettere? Spesso si hanno giornate difficili e pensi di non potercela più fare. Ho pensato spesso di smettere ma ho sempre avuto persone che mi amavano e mi supportavano che mi hanno aiutata a capire quanto valessi. Credo che ogni sportivo passi quel momento in cui vorrebbe abbandonare tutto credendo che sia meglio ma in realtà non è altro che farsi del male .

Cosa diresti a una bambina che sta pensando di mettersi i pattini? Che consigli le daresti? Ad una bimba o bimbo che si sta per mettere i pattini per le prime volte consiglierei per prima cosa di divertirsi perché anche quello è importante e poi ovviamente di credere in se stessi e sognare in grande come facevo anche io da piccola perché se si ha passione, costanza, determinazione e ci si diverte i sogni possono sempre diventare realtà.

Ma secondo te qual è il fascino, la bellezza maggiore di questo sport? Le cose che più mi affascinano di questo sport è il fatto che di potersi esprimere in un modo diverso dal parlare o scrivere o dipingere. Nel pattinaggio si ritrova molto la danza che è un altra mia grande passione sin da quando avevo circa 2 anni. Mi piace il fatto che si possa sempre migliorare e dato che sono una persona che punta molto alla perfezione questo mi sprona a fare sempre di meglio. Ci sono tanti aspetti del pattinaggio che amo ma la cosa più bella è come mi faccia sentire. Quando pattino mi sento libera come se potessi volare e mi fa stare così bene che vorrei potesse durare per sempre . Il pattinaggio è anche un po’ amore e odio , si perché ci sono momenti in cui proprio non riesco a sopportarlo [ride] e anche se durano veramente poco fa ridere il fatto che possa succedere anche quando si ha una passione così grande .

E ora, dopo questa vittoria, che farai? Che obiettivi ti poni? Dopo questa vittoria continuerò ad allenarmi in preparazione della prossima stagione e ovviamente lo farò con più voglia di fare e soprattutto di far vedere chi sono . Spero di poter raggiungere tutti gli obbiettivi che mi sono posta che sono sicura arriveranno con un lavoro costante e tanta determinazione. Per questa vittoria voglio ringraziare le mie allenatrici Celeste Lascialfari e Paola Panizza che mi supportano e sopportano sempre e mi hanno aiutata a prepararmi al meglio sia tecnicamente che psicologicamente. Questa medaglia è anche un po’ vostra . Vorrei anche ringraziare Amos Bartolini che quando mi sento insicura ed ho bisogno di allenarmi un po’ di più è sempre disponibile per aiutarmi e soprattutto per far sparire le mie insicurezze. Ringrazio anche i miei genitori che fanno degli sforzi enormi per permettermi di raggiungere i miei sogni e per supportarmi sempre e comunque. Ringrazio anche tutte le persone che fanno parte della società che mi sostengono sempre e anche i miei amici che mi hanno sostenuto da lontano . Soprattutto la mia migliore amica che mi è sempre stata accanto in questo periodo un po’ difficile. Poi infine ringrazio anche me stessa per non aver mollato e per aver dato il meglio di me sempre e comunque rendendomi finalmente conto che posso farcela . Grazie di cuore a tutti vi voglio un mondo di bene.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 settembre 2021

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Motomondiale 2022, il Gran Premio d’Italia al Mugello a fine maggio

Next Story

DAI LETTORI – Dove prima c’erano gli alberi…

Post collegati

0

FOTONOTIZIA – Misericordia di Vicchio in festa per il patrono

Posted On 24 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

Vicchio. Per la Giornata della Memoria docufilm a ingresso gratuito

Posted On 23 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
1

Coworking anche nel bosco. Vicchio capofila di un progetto europeo

Posted On 19 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Dom 29

Borgo, Spettacolo teatrale “Dimenticare mai”

Gennaio 29 @ 18:00
Dom 29

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 29 @ 18:30
Dom 29

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 29 @ 18:30
Dom 29

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 29 @ 22:30
Dom 29

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 29 @ 22:30
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'è buia, a Sagginale

Posted On 24 Dic 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Ancora buio pesto in alcune zone di Borgo San Lorenzo

Posted On 20 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy