I fuorisciti grillini in Percorso Comune. Anche il mugellano Matteo Gozzi.
Si è ufficializzata il 12 gennaio in Palazzo Vecchio a Firenze la nascita di “Percorso Comune”, costituito dai fuoriusciti ed espulsi toscani dal movimento di Beppe Grillo. Conosciamo un po’ meglio questo nuovo soggetto politico. Intanto parliamo di chi ha aderito e chi non. Al momento ne fanno i consiglieri Miriam Amato di Firenze, Matteo Gozzi di Borgo San Lorenzo, Mirko Margheri e Francesco Tapinassi di Rufina, Tommaso Cuoretti di Londa, Saverio Galardi e Antonio Ortolani di Reggello, Piero Caramello di Figline Incisa Valdarno, Marco Bonaccini di Terranuova Bracciolini, Marco Parolai di Loro Ciuffenna. Mentre non aderiscono i parlamentari m5s espulsi come Artini, che commenta: “Con Miriam Amato e con tutti gli altri c’è un rapporto, li sto seguendo. Sono autonomo ma mi sono vicini: conduco insieme a loro un lavoro sul territorio. Inoltre stiamo parlando di un soggetto che nasce dal basso, è così che per adesso deve essere portato avanti”.
Sottolineano i fondatori di “Percorso Comune”: “Il M5S oggi non rappresenta più i principi fondanti per i quali ci siamo attivati. Le regole condivise sono state di fatto sovvertite dalla volontà di pochi”.
“Percorso Comune – ha spiegato Miriam Amato – continuerà a parlare con i comitati dei cittadini ed anche con gli altri fuoriusciti dal Movimento 5 Stelle. Da Firenze vogliamo far partire una costituente, insieme a tanti altri attivisti, a livello nazionale. Un nuovo soggetto da far nascere entro due mesi”.
Nel frattempo è duro l’affondo del deputato Bonafede del M5S: “Miriam Amato ha lasciato il M5S senza lasciare però la sedia, che grazie al M5S, occupa in consiglio comunale a Firenze. Sta occupando un posto che non è suo, è di tutti i cittadini che credono nel progetto e negli obiettivi M5S. Si dimetta!” Invito non colto da nessun consigliere fuoriuscito, ed anzi Amato ribadisce che intende “portare avanti le battaglie” per le quali è stata eletta.
Commenta il borghigiano Matteo Gozzi: “Noi ci porremo come ci siamo sempre posti. Non abbiamo un problema personale con il Movimento 5 Stelle. ‘Percorso comune’ collaborerà con tutte le forze politiche. Quando il Movimento 5 Stelle presenterà qualcosa di buono, lo sosterremo e lo voteremo. La nostra non è una guerra contro qualcuno. Non è un distruggere. E’ un costruire. Il mio impegno comunque rimane fermo nel portare avanti in consiglio comunale, da consigliere, gli impegni che mi sono preso con il programma per il quale sono stato votato dai miei concittadini”.
E non manca neanche la stoccata in risposta a Bonafede: “Fossi in lui -dice Gozzi- più che dedicare tempo e commenti verso ‘Percorso comune’, penserei e mi occuperei più del territorio. Ci sono veramente tante cose da fare, tanti temi da seguire. Se fosse più presente sul territorio, sarebbe meglio”.
Il Manifesto di “Percorso Comune”
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – Gennaio 2015