I tradizionali coltelli di Scarperia a Sanremo
SCARPERIA E SAN PIERO – Anche i coltelli artigianali di Scarperia andranno a Sanremo. Non si esibiranno sul palco dell’Ariston ma faranno parte delle eccellenze chiamate a rappresentare il territorio.
I coltelli sono stati richiesti dal sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti che andrà nella Città dei Fiori in occasione di Casa Sanremo (articolo qui), e saranno utilizzati come doni per alcune personalità del festival.
Si tratta di due set di coltelli da bistecca realizzati dalle aziende scarperiesi Fontani, Tradizioni Associate e Coltelli dell’Artigiano, composti da modelli misti delle varie coltellerie in materiali diversi tra loro come corni, legni pregiati e resine sgargianti.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 Febbraio 2024
Buongiorno, a proposito della presentazione come dono dei coltelli di Scarperia al Festival di Sanremo, mi fa’ molto piacere perché penso a mio nonno Raffaello e zio Pietro , a chissà quanti ne hanno fatti!!!
Erano artigiani degli anni 40/60 forse anche prima …avevano la bottega sotto casa in via Magenta nel centro storico di Scarperia,i Masoni-Paulini dove creavano il manico in corno e lo assemblavano con la lama fino alla rifinitura. Ricordo con tanto orgoglio mio nonno Raffaello e mio zio Pietro intenti alla lavorazione!!
Ricordo che da bambina quando arrivavamo con mamma ( lei era di Scarperia) babbo e i miei fratelli….nel paese c’era un odore inconfondibile di bruciato dei corni che venivano abbrustoliti nel fuoco alimentati dal mantice per la lavorazione….anche perché c’erano tante botteghe, e un tintinnio dei vari martelli che battevano sull’incudine!! Meravigliosi tempi!! Che purtroppo non torneranno più!!Nel palazzo comunale di Scarperia c’e’ un quadro a ricordo di tutte le botteghe dell’epoca!! Cordiali saluti