Ha suscitato molto interesse la nuova rubrica “Mugello nell’Orto: Coltivare con Passione” (clicca qui) de “Il Filo”. Ne eravamo convinti, perché l’orticoltura amatoriale, nella nostra zona, è assai diffusa: in tanti coltivano fazzoletti di terra, vangano e zappano, seminano e trapiantano, per raccogliere nella bella stagione ortaggi genuini, sani, freschi e saporiti.
L’obiettivo della pagina è quello di raccogliere contributi, scritti e video, con la collaborazione di esperti locali, a cominciare dalla sezione agraria del “Giotto Ulivi” e dai titolari di “Agraria Mugello” di Borgo San Lorenzo, per accrescere le conoscenze di una corretta coltivazione. E non in modo generico – di rubriche del genere sul web se ne trovano a iosa -, ma direttamente rapportate al Mugello e alle sue caratteristiche.
Mentre, con calma, continueremo la pubblicazione di pagine di approfondimento, si dedica uno spazio ancor più agile e immediato per domande e risposte: “Come faccio a…?”: domande sull’orto in Mugello, gli esperti rispondono.
Chiunque può formulare un interrogativo, un dubbio, una richiesta, e sarà data risposta competente. Domande e risposte saranno pubblicate in una pagina apposita, a formare via via un prezioso vademecum per chi voglia tenere nel miglior modo un orto produttivo, salubre e di soddisfazione.
[wpforms id=”178950″]






