Il Collegio dei Geometri di Firenze risponde all’ex sindaco di Firenzuola Claudio Scarpelli
MUGELLO – Stefano Zanieri, consigliere Collegio dei Geometri di Firenze, risponde all’ex Sindaco di Firenzuola Claudio Scarpelli che sulle pagine de Il Filo del Mugello (articolo qui) aveva criticato le posizione dell’Istituzione di categoria fiorentina riguardo il tema “bretella Barberino/Incisa”.
“Come Collegio dei Geometri di Firenze siamo intervenuti sul tema della Bretella solo per significare ai cittadini che nel Convegno si era discusso di temi più attinenti al sistema dei trasporti attuale , prevalentemente sul sistema ferroviario prendendo spunto da altre realtà europee . L’obbiettivo è quello di portare nel dibattito il tema di una linea metropolitana per collegare il centro di Firenze col Mugello , ma anche il Val d’Arno col Mugello. Si tratta di un progetto pensato per le generazioni future e soprattutto per i giovani, che necessariamente si muovono prevalentemente con i mezzi pubblici. La bretella Barberino-Incisa rappresenta un tema datato, riguarda lo sviluppo della mobilità, superato dai fatti con la realizzazione della terza corsia autostradale.
La nostra posizione non è né ideologica ne politica ma realistica perché si basa sul riscontro quotidiano che i ns. iscritti hanno nel portare a compimento progetti di ben più piccolo impatto sull’ambiente quali quelli della semplice installazione di impianti ad energia rinnovabile dove le direttive Statali in tema di energia poi si scontrano con i Vincoli paesaggistici e di tutela del paesaggio. Quindi da parte nostra nessuna bocciatura sulla proposta dell’onorevole Mazzetti ma semplicemente una valutazione di un’opera superata in quanto difficilmente riproponibile oggi sull’ attuale modello di sviluppo sostenibile previsto dalla vigente legislazione ambientale e di assetto del territorio.”
Collegio dei Geometri di Firenze
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 dicembre 2022