BORGO SAN LORENZO – C’è bisogno di più pensiero. Di più riflessione. Scandagliare, capire, non esitare ad andare controcorrente, anche in direzione ostinata e contraria. Diffidare del pensiero di massa, veicolato e amplificato spesso in modo cretino dai social. Non fuggire, ma anzi ricercare i segni di contraddizione. E questo a cominciare dai fondamentali, dalla propria fede, e dal senso che diamo alla vita.
Per questo rilanciamo uno spazio periodico, curato da Giampiero Giampieri, che vogliamo riempire di riflessione, di alimento per l’anima e di ginnastica per la mente e il cuore. Senza temere graffi e fatica di comprensione. Perché il pensiero o è profondo o non è pensiero.
Quelli che si danno pensiero di mettere nei loro discorsi ogni pie’ sospinto le verità della fede sono anime che reggono la fede disperatamente attaccata alla mente, e la reggono con le unghie e coi denti, per paura di perderla, perché sono interiormente rosi dal terrore che non sia proprio tutto vero ciò che insegnano. [ … ] Gente sempre col puntello in mano accanto al palazzo, che sono incaricati di custodire e che della sua solidità dubitano. Non potrei vivere nella Chiesa neanche un minuto se dovessi viverci in questo atteggiamento difensivo e disperato, io ci vivo e ci parlo con assoluta libertà di parola, di pensiero, di metodo, di ogni cosa. Se dicessi che credo in Dio direi troppo poco, perché gli voglio bene, e capirai che voler bene a uno è qualcosa di più che credere nella sua esistenza!!!
Don Lorenzo Milani, 10 novembre 1959, a Giorgio Pecorini
(Rubrica: IL FILO DI PERLE, a cura di Giampiero Giampieri)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 febbraio 2024