Il sindaco di Palazzuolo Moschetti in viaggio verso l’Ucraina
PALAZZUOLO SUL SENIO – Un convoglio formato da settanta mezzi, con 250 persone a bordo sta andando in questo momento verso l’Ucraina. E’ un convoglio pacifista e l’iniziativa si chiama “Stopthewarnow”. Stop alla guerra, ora, e lo chiedono decine e decine di associazioni di vario orientamento politico e religioso.
Il promotore è l’associazione Giovanni XXIII, fondata da don Oreste Benzi. E partecipano in tanti, da Pax Christi all’Arci, da Mani Tese all’Avis, dalle Sardine al Movimento dei Focolari, un centinaio di gruppi e associazioni.
Nel gruppo c’è anche un sindaco mugellano. E’ Phil Moschetti, sindaco di Palazzuolo sul Senio. “Ci sono finito quasi inconsapevolmente – racconta- pensando fosse un’iniziativa di pochi, un gruppo eterogeneo di volontari di tutte le estrazioni, dai soci Arci ad un vescovo”.
Moschetti ci scrive mentre, poco prima delle 12.00 sono quasi al confine dell’Ungheria. Sono partiti da Gorizia alle 5.00 del mattino. “Viaggio con un frate un padre di casa famiglia ed un operatore di comunità terapeutica. Gente che si dedica agli altri quotidianamente. Per loro aiutare è un fatto normale. Immagino che questo viaggio sia per loro la continuazione del quotidiano. Dai loro discorsi capisco che sono pacifisti. Penso che lo siano perché ritengono stupido procurare altro male e sofferenza. Basta quello che c’è”.
Moschetti continua: “Portiamo medicine e viveri. Non servono più i vestiti. La guerra e la fame hanno cominciato a pesare sulla salute delle persone più del freddo”.
Non siete preoccupati, per quando sarete in territorio ucraino? Moschetti sorride e risponde: “Finora ci hanno spiegato come scaricare le App che ti avvertono dell’arrivo dei missili… Le app disponibili sono tre ed hanno le stelle .. io ho scaricato quella con tre stelle… Mi chiedo chi scarichi quella con una sola stella…. Comunque mi hanno detto che l’App funziona bene”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 Aprile 2022